Categories: Attualità

Stop all’invecchiamento: è ora di portare indietro l’orologio biologico

Published by
Valentina Trogu

L’età anagrafica non conta, è possibile fermare l’invecchiamento e sentirsi giovani più a lungo di quanto pensassimo. 

C’è un modo per rallentare i processi di invecchiamento biologico e riportare indietro le lancette per lasciare che l’età anagrafica sia solo un numero poco rilevante.

Portiamo indietro l’orologio biologico (Cityzen.it)

Il problema dell’invecchiamento non è solo estetico. Ma mano che l’età aumenta si perdono le forze, ci si sente più stanchi mentalmente e poco propensi ad affrontare novità. Si inizia un periodo psicologicamente provante perché ci si rende conto che non c’è più la giovinezza su cui contare per superare ogni giornata con il sorriso sul volto. Gli anni passano, le candeline sulla torta aumentano, fisico e mente non tengono i ritmi che desidereremmo. E se vi dicessimo che c’è un modo per rallentare tutto questo?

La qualità della vita non è legata all’età anagrafica bensì all’eta biologica. Si può essere anziani nel corpo di un trentenne e giovani nel corpo di un settantenne. La cosiddetta età epigenetica ha una rilevanza fondamentale sulla salute e sulla longevità, maggiore dell’età anagrafica. Ci sono studi scientifici a supporto di questa teoria che spingono, dunque, a prestare maggiore attenzione al proprio orologio biologico.

Come ridurre l’età biologica per migliorare la qualità della propria vita

Fattori genetici, stile di vita, ambiente sono fattori che influenzano l’età biologica delle persone. Partendo da questa considerazione è possibile rallentare il processo dell’invecchiamento intervenendo sui fattori stessi, come una malattia che viene curata. Tra i fattori di invecchiamento biologico gli alti livelli di metilazione in specifiche aree del corpo. Ad alzare i livelli il tabagismo, ad abbassarli esercizio fisico e una dieta sana.

Orologio biologico, come frenare l’invecchiamento (Cityzen.it)

Anche i danni al DNA causano un invecchiamento più veloce al pari dell’inquinamento, dello stress, del limitato contatto con la natura. Dovremmo, dunque, cambiare stile di vita per ritrovare il benessere partendo dall’alimentazione. Pochi zuccheri e grassi, ridurre il consumo di alimenti processati e carni rosse in modo tale da allontanare il rischio di obesità, ipertensione, diabete e rallentare l’invecchiamento biologico.

Gli scienziati, dunque, sono giunti a conclusioni che tutti noi conosciamo benissimo anche se spesso le ignoriamo. L’invecchiamento biologico è in parte nelle nostre mani, nelle decisioni che prendiamo e nei consigli che dimentichiamo. Una bacchetta magica che fa tornare giovani non esiste ma possiamo cambiare abitudini e stile di vita per avere un impatto significativo sulla salute e rallentare l’invecchiamento biologico. L’obiettivo di una vita sana e più lunga non può essere trascurato.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

4 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

5 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

2 settimane ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

3 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago