Attualità

Stipendio da 1.500 euro anche senza esperienza: candidati subito a questa offerta

Published by
Angela Guerra

Per chi cerca lavoro vi è una possibilità di impiego a Malta con uno stipendio di ben 1.500 euro lordi, ma di cosa si tratta? Ecco la figura ricercata

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, cercare lavoro non è sempre semplice, ma al momento vi è un’offerta a Malta davvero molto interessante e con uno stipendio di ben 1.500 euro lordi, ma di cosa si tratta nello specifico? Ecco alcune informazioni utili e cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione.

Lavoro a Malta e requisiti: ecco cosa c’è da sapere (cityzen.it)

Com’è noto, trovare un buon lavoro è necessario soprattutto se si vuole affrontare al meglio il caro vita; tra le opportunità vi è quella fornita dalla rete Eures che ricerca personale a Malta all’interno della società GCC7 Servizi LTD.

Quest’ultima è specializzata in vendite e relazioni con i clienti relative al commercio di prodotti finanziari sul web. L’azienda ricerca dieci profili che abbiano anzitutto un’ottima conoscenza della lingua italiana e che potranno poi essere impiegati come Agenti di vendita.

I neo assunti, per cominciare a lavorare in loco, dovranno essere immessi in un gruppo di coach finanziari così da riuscire ad avere una formazione completa relativa al lavoro che si andrà a fare e nello specifico concernente la finanza ed il trading online.

Lavoro a Malta, stipendio 1.500 euro: ecco i requisiti e dove fare domanda

Vi è dunque la possibilità di lavorare a Malta come Agente di vendita, chiaramente, prima di fare domanda è necessario conoscere i requisiti relativi a tale posizione lavorativa. Anzitutto bisogna conoscere in maniera fluente l’italiano ed avere almeno tre mesi di esperienza fatti in contesti simili.

Lavoro a Malta e requisiti: ecco cosa c’è da sapere (cityzen.it)

In più è necessario avere un’istruzione MQF 3 oppure equivalente e conoscenza del pacchetto Office più Mail. Per maggiori informazioni è importante leggere il PDF in allegato. Per quanto concerne, invece, le procedure relative alla selezione, queste avverranno tramite Skype oppure di persona.

Per inviare la propria candidatura e prendere quindi parte alle selezioni, è necessario inviare via mail il proprio curriculum ed una lettera all’interno della quale ci si presenta, entrambi dovranno essere inviati in inglese all’indirizzo eures.recruitment.jobsplus@gov.mt. Oltre a ciò che è stato spiegato, all’interno della mail è necessario spiegare la posizione per cui ci si intende candidare ed anche il numero dell’offerta lavorativa che in questo caso è 406844.

Se si è intenzionati a partecipare è necessario affrettarsi dal momento che la scadenza è fissata per il prossimo 13 maggio 2024. Per evitare errori è bene inviare la mail in questione seguendo le informazioni riportate.

Angela Guerra

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago