Categories: Attualità

Sorprese in busta paga: 240 euro in più a tantissimi lavoratori, controlla se potrai gioire anche tu

Published by
Valentina Trogu

Arriveranno 240 euro in più in busta paga per alcuni lavoratori grazie al rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale. 

Siete tra i fortunati che riceveranno più di 200 euro di aumento al mese sullo stipendio? La cifra è importante a aiuterà ad affrontare le spese con maggiore serenità. C’è proprio bisogno di belle notizie in questo periodo difficile.

Aumento in busta paga, per chi (Cityzen.it)

I rinnovi dei CCNL arrivano, molto lentamente ma arrivano. Ci sono anche ritardi di anni ma nessun timore, gli arretrati dovranno essere erogati a chi ne ha diritto. Il contratto collettivo nazionale ha una durata di tre anni sia in relazione alla parte normativa che economica. Una volta giunto a scadenza non avrà più effetto ma rimarranno valide unicamente le clausole riguardanti la retribuzione. Nei tre mesi precedenti alla scadenza scatta la procedura di rinnovo con i sindacati che avanzano piattaforme rivendicative nei confronti del datore di lavoro.

I tempi di contrattazione, però, sono molto più lunghi del previsto nella maggior parte dei casi. Da qui l’idea di anticipare l’inizio della discussione di tre mesi ulteriori. Tra gli obiettivi dei sindacati c’è l’aumento degli stipendi per i lavoratori con adeguamento al costo della vita. Grazie alle trattative un comparto avrà il suo incremento in busta paga.

Aumento in busta paga per il settore della grande distribuzione moderna e organizzata

Federdistribuzione ha raggiunto un accordo con i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uilturcs-Uil e firmato finalmente il rinnovo del contratto scaduto ben cinque anni fa. La negoziazione si è conclusa con un accordo che sottolinea l’attenzione verso i lavoratori del settore della grande distribuzione. Questi riceveranno un aumento in busta paga di 240 euro al quarto livello da riparametrare.

Più soldi per i lavoratori della grande distribuzione (Cityzen.it)

Beneficiari, dunque, sono i dipendenti IKEA, Metro, Brico, Carrefour, Conforama, Zara, OVS, Kasanova, Acqua&Sapone, Kiko, solo per citare alcune grande catene coinvolte. Il contratto rimarrà in vigore fino al 31 marzo 2027 e prevede anche il versamento di 350 euro una tantum. Fatti due calcoli, i sindacati ipotizzano un’erogazione di 7.180 euro. I primi 70 euro sono già stati erogati dalle imprese per placare gli animi stanchi e tesi dei dipendenti (ricordiamo lo sciopero del sabato di Pasqua).

Si sono aggiunti, poi, i 30 euro versati ad aprile 2024. In più di deve considerare l’incremento dell’indennità annua della clausola elastica del part time che passa da 120 a 155 euro all’anno. Il contratto, infine, prevede la previsione di un elemento economico pari al 30% dell’Ipca per i minimi retributici contrattuali in caso di mancato rinnovo del contratto dopo sei mesi dalla scadenza.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

3 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

4 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago