Categories: Attualità

Segnali di glicemia alta, mai ignorare questi campanelli d’allarme: la tua salute è a forte rischio

Published by
Sabrina Pesce

La glicemia alta può essere molto pericolosa: ecco i campanelli d’allarme che non bisogna mai ignorare per non mettere in serio pericolo la propria salute.

Questa è una condizione che può essere particolarmente pericolosa per la propria salute. Non tutti sanno, infatti, che può aumentare il rischio di andare incontro a malattie di natura cardiovascolare. Non solo, la condizione in questione può arrivare a danneggiare i vasi sanguigni come anche a compromettere i nervi.

La glicemia alta è una condizione potenzialmente molto pericolosa – Cityzen.it

Alla luce di quanto appena detto, è chiaro che bisogna subito correre ai ripari ed evitare di ignorare alcuni campanelli d’allarme. Questi, infatti, possono rivelare la presenza di un reale pericolo per la salute dell’organismo e dunque necessitare di un intervento immediato. Si tratta di informazioni preziose che bisogna conoscere per mantenere in perfetta salute il nostro organismo.

Segnali di glicemia alta, ecco quali non bisogna mai ignorare

La glicemia alta è una condizione particolarmente pericolosa che richiede un adeguato intervento per evitare problemi di salute seri. Nel momento in cui il glucosio aumenta all’interno del sangue infatti si possono sviluppare complicazioni che riguardano gli occhi, i reni e chiaramente il sistema nervoso. In particolare, non bisogna assolutamente ignorare alcuni sintomi che risultano essere dei veri e propri campanelli d’allarme.

Per controllare i livelli di glicemia bisogna limitare il consumo di zucchero – Cityzen.it

I sintomi dell’iperglicemia sono molteplici e variegati. In primis, i pazienti che ne sono affetti accusano stanchezza generalizzata e mal di testa. In alcuni casi, si può avvertire una secchezza delle fauci e la visione risulta offuscata. Tra i campanelli d’allarme, inoltre, c’è la perdita di peso ingiustificata o ancora infezioni continuative.

Per sopperire all’aumento della glicemia è importante prestare attenzione all’alimentazione. Gli esperti infatti consigliano di limitare il consumo di zuccheri, di carboidrati raffinati e di grassi saturi. Occhio anche ai formaggi che andrebbero consumati non più di 2-3 volte a settimana. Piuttosto si raccomanda di prediligere il consumo di verdure, tra cui mele, banane e uva, e frutta secca.

Non tutti sanno che tra le cause della glicemia alta c’è anche la disidratazione. Di conseguenza, si consiglia di bere molta acqua così da eliminare il glucosio presente in eccesso mediante le urine. Nello specifico, gli esperti consigliano di bere almeno due litri di acqua al giorno. In ultima analisi, si raccomanda di ridurre lo stress. Questo, infatti, può contribuire ad aumentare i valori di glucosio all’interno del sangue. Per evitare di accumularlo si consiglia di praticare yoga o comunque di eliminare ogni possibile fonte.

Sabrina Pesce

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

4 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

5 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

2 settimane ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

3 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago