Attualità

Se paghi il bollo auto dal tabaccaio hai diritto a un incredibile sconto, approfitta subito dell’agevolazione!

Published by
Antonia Festa

Gli automobilisti possono usufruire di un taglio sull’importo del bollo auto. Chi può accedere all’agevolazione e in che modo? Scopriamolo.

Il bollo auto è una delle tasse più odiate (e anche maggiormente evase) dagli automobilisti.

Si può accedere a un vantaggioso sconto sul bollo auto (cityzen.it)

Si tratta dell’imposta che deve essere pagata da tutti coloro che possiedono un veicolo immatricolato nell’Archivio Nazionale Veicoli (ANV) del Ministero dei Trasporti, a prescindere dall’effettiva circolazione in strada della vettura.

In pratica, sono obbligati anche i proprietari che non usano il mezzo; l’unico modo per evitare il pagamento, infatti, è vendere l’auto oppure demolirla.

Il bollo auto va pagato ogni anno e la determinazione dell’ammontare dovuto viene effettuata sulla base della potenza in kW e della classe di inquinamento. Di conseguenza, i veicoli con una potenza superiore di motore e più vecchi comportano un bollo auto più elevato.

Il bollo auto è un’imposta di competenza regionale e, dunque, il suo importo, le modalità di pagamento e i termini di scadenza possono variare da Regione a Regione. Allo stesso modo, anche le eventuali agevolazioni e sconti possono variare a seconda del luogo di residenza.

Per conoscere tutti i benefici relativi al bollo auto a cui si può accedere, consigliamo di consultare il sito ufficiale della propria Regione oppure di recarsi presso gli Uffici territoriali competenti. In particolare, sta facendo molto discutere la campagna promossa da una Regione del Sud Italia, che ha previsto una riduzione del bollo auto a coloro che possiedono specifici requisiti. Scopriamo di cosa si tratta.

Sconto bollo auto con pagamento presso i tabaccai o mediante domiciliazione bancaria: a chi spetta?

Lodevole è l’iniziativa della Regione Sicilia, che ha introdotto uno sconto del 10% sul bollo auto per i residenti che hanno delle annualità pregresse ancora da saldare.

Sconto sul bollo auto per chi paga dal tabaccaio (cityzen.it)

Per accedere all’agevolazione, gli interessati dovranno provvedere al pagamento esclusivamente tramite uno degli sportelli ACI oppure recandosi in una delle tabaccherie presenti sul territorio siciliano. Coloro che provvederanno a saldare presso le tabaccherie dovranno utilizzare il codice di riduzione 54.

Il beneficio non vale, invece, per i pagamenti presso gli Uffici Postali perché Poste Italiane ha deciso di non aderire all’accordo pensato dalla Regione Sicilia.

Per gli automobilisti che hanno difficoltà a pagare il bollo presso gli sportelli ACI, è stato attivato un apposito servizio di assistenza, accessibile inviando un’email all’indirizzo dipartimento.finanze@certmail.regione.sicilia.it.

Sul sito della Regione Sicilia, invece, nelle prossime settimane sarà disponibile richiedere uno sconto aggiuntivo da parte di coloro che scelgono la domiciliazione bancaria. Al momento non si conoscono nel dettaglio le modalità attraverso le quali sarà riconosciuta l’agevolazione. Per ulteriori informazioni sulla possibilità di usufruire di questa vantaggiosa opportunità sarà, quindi, necessario attendere comunicazioni future.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 giorni ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 settimane ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 settimane ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

3 settimane ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

3 settimane ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL il Bilancio Sociale 2024 della Fondazione Museo

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

3 settimane ago