Attualità

Scopri come proteggere le piante dal troppo sole, i trucchi del giardiniere

Published by
Stefania Guerra

L’eccessivo calore del sole è nemico delle piante, soprattutto se sono in vaso, ma con pochi accorgimenti possiamo salvarle.

In giardino o in terrazzo è sempre piacevole sistemare piante e fiori per creare l’atmosfera desiderata. Sono tante le varietà resistenti che vivono a lungo e in salute anche nei vasi, ma a volte il troppo caldo può letteralmente farle “bollire”, e annaffiare di più non è la soluzione.

Anche le piante soffrono il troppo caldo e dobbiamo proteggerle – Cityzen.it

Contrariamente alle piante in piena terra, quelle in vaso non possono espandere le radici alla ricerca di umidità, e dunque bisogna adottare qualche accortezza in più.

Come proteggere le tue piante dal troppo calore, ecco i consigli degli esperti

Le radici delle piante che crescono in vaso vanno maggiormente incontro ad alcune criticità rispetto a quelle delle piante in piena terra.

Gli esperti danno qualche consiglio su come proteggere le piante dalle ondate di calore – Cityzen.it

Uno dei fattori che può compromettere piante e fiori in vaso è la prolungata esposizione al sole, ma soprattutto all’eccessivo calore. Immaginiamo la classica situazione di vasi su cui il sole batte per ore e ore, magari con temperature che sfiorano i 40°, cosa non infrequente durante l’estate piena. Col passare dei giorni, le piante soffrono fino a non riuscire più a crescere in salute.

Possiamo però adottare qualche strategia efficace:

  1. sistemare le piante in vasi molto grandi; più terriccio significa resistenza al calore per molte più ore, inoltre questo permetterà alle radici di trovare meglio l’umidità necessaria.
  2. scegliere vasi con doppia parete;
  3. posizionare sotto ai vasi una base: in questo modo si spezza il trasferimento del calore dal pavimento al vaso;
  4. utilizzare ombrelloni, tende e gazebi per creare zone d’ombra: saranno utili per gli umani ma anche per le piante e i fiori in giardino o in terrazzo;
  5. annaffiare al mattino;
  6. attenzione alle annaffiature: paradossalmente, alcune piante vanno in “dormienza” quando fa molto caldo e dunque necessitano di minor apporto idrico.

Naturalmente ogni giardino, balcone o terrazzo è un micromondo a sé, ma questi consigli generici sono efficaci a ovviare un po’ di sofferenza alle piante, che proprio come le persone si trovano a dover affrontare ondate di caldo, afa e “notti tropicali”.

Indubbiamente la mossa più furba è quella di scegliere accuratamente le piante più adatte al clima della zona dove si desiderano sistemare, ed è sufficiente chiedere a un esperto in vivaio, al momento dell’acquisto.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago