Categories: Attualità

Sconto sulla TARI in base all’ISEE: scopri se puoi averlo anche tu

Published by
Valentina Trogu

Le famiglie con un ISEE entro una certa soglia possono richiedere il Bonus TARI e ridurre la spesa della tassa dei rifiuti. 

La TARI è il contributo richiesto ai contribuenti per coprire parte delle spese del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Alcune famiglie possono ridurre i costi accedendo al Bonus apposito.

I requisiti per il Bonus TARI (Cityzen.it)

I cittadini che occupano a qualsiasi titolo un immobile devono pagare annualmente la TARI suddividendo la spesa anche a rate. L’importo da corrispondere è costituito da un fisso più una quota variabile rapportata alla quantità dei rifiuti conferiti. Il costo, poi, varia in base alla tipologia di utenza, domestica o non domestica. Per quanto riguarda la quota variabile si terrà conto del numero degli occupanti l’immobile.

I cittadini dovranno procedere con il pagamento della TARI tramite tre rate quadrimestrali. Le scadenza e le modalità di versamento possono variare da Comune a Comune. Ciò che è certo è che la somma da corrispondere non è per nulla bassa. Tante famiglie hanno difficoltà a togliere dal budget familiare altre centinaia di euro. Fortunatamente c’è un Bonus di cui approfittare per ammortizzare la spesa.

Bonus TARI, requisiti e condizioni per richiederlo

Il Bonus TARI è uno sconto applicato automaticamente alle famiglie che soddisfano determinati requisiti reddituali. Nello specifico, l’agevolazione spetterà rientrando in determinati limiti ISEE e trovandosi in condizioni di difficoltà economica. L’ARERA ha stabilito che beneficiari della misura sono i nuclei con ISEE entro i 9.530 euro (come per il Bonus luce, gas e acqua) che sale a 20 mila euro per le famiglie numerose.

Bonus TARI, a chi è concesso (Cityzen.it)

Queste direttive generali, però, possono essere oggetto di modifiche da parte dei Comuni. Innanzitutto il riconoscimento del Bonus TARI non è un obbligo. Le amministrazioni comunali, dunque, possono liberamente decidere di non concederlo dato che non c’è un provvedimento che ne disciplina il funzionamento. Solo e se arriverà il Decreto attuativo allora tutti i Comuni avranno l’obbligo di concedere lo sconto ai cittadini in condizioni di difficoltà economica.

I singoli enti locali, poi, possono anche prevedere requisiti diversi da quelli suggeriti dall’ARERA, Alcuni Comuni cercano di sostenere i residenti allargando la platea dei beneficiari del Bonus TARI o addirittura prevedendo esenzioni. A Milano, ad esempio, i nullatenenti e i titolari di pensioni integrate al minimo possono approfittare di agevolazioni e sconti sulla tassa. A Roma, invece, vige l’esonero per i nuclei familiari con ISEE entro i 6.500 euro. E nel vostro Comune? Per scoprirlo dovrete accedere al portale ufficiale e verificare la presenza di sconti o esenzioni.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

1 settimana ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

1 settimana ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

2 settimane ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

3 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

4 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

4 settimane ago