Buone notizie: i tassi sui mutui casa e sui prestiti diminuiscono ancora seguendo la tendenza del mese precedente.
Continuano a diminuire i tassi di mercato confermando la situazione di febbraio. A confermarlo è il Rapporto mensile ABI marzo 2024.
Infatti, si legge nel rapporto mensile di marzo: «Negli ultimi mesi si stanno manifestando primi segnali di diminuzione dei tassi di mercato rispetto ai precedenti valori massimi e rispetto ai tassi BCE».
Ecco cosa cambia per le famiglie e le imprese.
L’Associazione bancaria italiana (ABI) conferma che i tassi riguardo ai mutui e ai prestiti a imprese e famiglie continuano a scendere e, come rivela nel Rapporto di marzo, si tratta di una caduta libera rispetto ai dati segnalati a ottobre 2023.
Il calo generale dei tassi coinvolge anche i rendimenti dei titoli di Stato. Infatti, il tasso sui BTP è diminuito di 131 punti base e di solito in media è del 3,68%; invece, di soli di 30 punti base quello sui BOT a 6 mesi che in media è del 3,75%. Sceso anche il tasso IRS a 10 anni (in media è del 2,62%) diminuito di 90 punti. Ricordiamo che questo tasso si applica sui mutui fissi. Infine, il tasso Euribor a 3 mesi, in media del 3,93%, scende di solo 7 punti.
Diminuiti anche i tassi sui prestiti a famiglie e imprese. In tal caso prima di proseguire, precisiamo che i dati presentati nel Rapporto ABI di marzo 2024 fanno riferimento al mese di febbraio. Questi dati saranno paragonati a quelli di gennaio 2024 e di dicembre 2023.
In particolare, si osserva che rispetto ai due mesi precedenti il tasso sui mutui casa è diminuito al 3,90%, mentre a gennaio era del 3,98% e a dicembre 2023 del 4,42%. Diminuito anche il tasso medio dei finanziamenti alle imprese per le nuove operazioni come si vede nel seguente prospetto:
Poi il tasso medio totale dei prestiti, ovvero quelli sottoscritti negli anni, è del 4,78% (nessun cambiamento rispetto al mese precedente).
I dati pubblicati nel Rapporto ABI dimostrano che i volumi dei crediti stanno diminuendo come “naturale” conseguenza del generale rallentamento della crescita economica che comunque continua a influire sul calo delle domande di prestito. Infatti, a febbraio 2024 i prestiti alle imprese e alle famiglie sono scesi del 2,72% rispetto all’anno precedente. Però a gennaio non c’era stato un cambiamento rilevante poiché avevano registrato una diminuzione del 2,6%. Tuttavia, sempre a gennaio 2024 i prestiti alle imprese erano calati del 4% e quelli alle famiglie dell’1,3%.
Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…
Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…
Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…