Non arrivano buone notizie dal Ministero della Salute: sono tantissimi gli alimenti ritirati dagli scaffali dei supermercati.
Le motivazioni dei richiami sono le più svariate, almeno per queste ultime partite di alimenti risultati non conformi.
Siamo in presenza di contaminazioni da Salmonella, da Norovirus e anche di additivi “non autorizzati”. Ecco quali sono gli alimenti richiamati.
Attenzione alla dispensa e al congelatore: chi ha acquistato gli alimenti che segnaliamo è invitato a non consumarli e a restituirli al negozio per ottenere un rimborso.
Partiamo da alcune confezioni di Mirtilli Surgelati, che sono state ritirate dai supermercati per presenza di Norovirus. Ecco le caratteristiche del prodotto:
Norovirus “colpevole” anche del ritiro dal mercato di alghe per sushi. Ecco le caratteristiche del prodotto:
Diversa invece la motivazione inerente il ritiro di una salsa al formaggio e peperoncino, in cui è presente un additivo non autorizzato, anche se non si sa di preciso quale sia. Ecco le caratteristiche del prodotto:
Infine, segnaliamo il richiamo di un tipo di spezia, la paprika, tolta dagli scaffali perché contaminata da Salmonella. Ecco le caratteristiche del prodotto.
Chi avesse acquistato uno o più dei prodotti sopra menzionati è invitato a non consumarli, perché come sappiamo la Salmonella e il Norovirus possono causare disturbi di salute. Ricordiamo che è possibile restituire i prodotti richiamati anche senza presentare lo scontrino, e ottenere un rimborso.
Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…
Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…
Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…