Spettacolo

Roberta Bruzzone è bellissima: ma avete visto com’era prima? Non sembra neanche lei

Published by
Antonella Boccasile

Roberta Bruzzone, avete mai visto com’era prima? Proprio una nota giornalista ha deciso di smascherarla sui social.

Una delle donne che ha avuto un impatto mediatico notevole per via del suo carisma, la sua professionalità e il suo enorme impegno nel cercare di dare un contributo essenziale sui temi cari, ormai, alla società e alla cronaca nera: stiamo parlando di lei, Roberta. Nel corso della sua carriera, ha fatto parlare parecchio di sé ed è stata ospitata in diverse trasmissioni per parlare di alcuni fatti di cronaca nera che l’hanno resa nota al pubblico. Ma avete visto com’era prima la dottoressa Bruzzone?

ecco com’era roberta bruzzone prima- credit ansa- cityzen.it

 

Originaria della provincia di Savona, Roberta Bruzzone è una donna molto professionale e preparata. Circa i suoi studi, la donna si è laureata con 110 e lode in Psicologia Clinica per proseguire con Psicopatologia Forense presso l’Università di Genova, e proseguire la sua formazione in America e all’estero. Sin da bambina, Roberta è stata sempre molto curiosa e amava i luoghi misteriosi e abbandonati tanto che, in una intervista rilasciata a Io e te ha confessato: “Invece che avere paura dell’uomo nero, io lo andavo cercare“.

La popolarità di Roberta Bruzzone avviene con il caso di cronaca nera relativo al delitto di Avetrana e della povera Sarah Scazzi, diventando consulente della difesa di Michele Misseri. Prima di questo fatto di cronaca, si era occupata di diversi casi tra cui la strage di Erba (Como). Aveva condotto diversi programmi di successo come  La scena del crimine e di Donne Mortali trasmesso su Real Time.  La donna, inoltre, ha suscitato molta curiosità proprio con la sua posizione di criminologa e di scrittrice di diversi libri,  tra cui Manuale di Criminologia ClinicaChi è l’assassino. Diario di una criminologa, State of Floride vs. Enrico Forti – il grande abbaglio e Io non ci sto più.

Roberta Bruzzone, com’era prima? Una foto la smaschera

La bella criminologa oggi si presenta come una donna sicura di sé, bella e affascinante. In molti, però, sono sempre stati curiosi di conoscere i personaggi prima del successo e prima dei ritocchini estetici ai quali si sono sottoposti.

ecco come era roberta bruzzone prima- credit facebook- cityzen.it

 

Nel 2015, però, la donna aveva avuto uno scontro con la bella Selvaggia Lucarelli che aveva deciso di smascherarla con una foto di Riberta Bruzzone prima della chirurgia (10 anni prima per la precisione).

La Lucarelli aveva scritto: “Rispondo mostrando una foto di lei 10 anni fa. Io sarò un cesso, ma il mio codice genetico l’ho accettato. Lei un po’ meno. Per capire se quella nella foto è la Bruzzone devono fare il riconoscimento i parenti come per le salme all’obitorio, tanto per rimanere in tema criminologia”.

Antonella Boccasile

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

3 mesi ago