Arriva una segnalazione da parte dell’Agenzia italiana del farmaco inerente il ritiro dagli scaffali di un famoso antinfiammatorio.
Proprio come accade per i cibi e anche per i dispositivi di vario tipo, possono verificarsi richiami di medicinali, e per i più svariati motivi.
A volte può trattarsi di un’etichettatura sbagliata/non più valida, oppure del ritrovamento di concentrazioni di sostanze non sicure o di pericolosità inerente la confezione/metodo di assunzione del farmaco in questione.
Il ritiro di un noto medicinale antinfiammatorio è avvenuto a scopo precauzionale ma l’invito ai consumatori è quello di controllare se sia stato acquistato e di chiedere consiglio al proprio medico, che potrà invitare a seguire un altro trattamento.
La nota dell’AIFA specifica che a scopo precauzionale, per salvaguardare la salute dei cittadini, è stato ritirato dal commercio un noto farmaco antinfiammatorio.
Nello specifico, si tratta di un farmaco antinfiammatorio appartenente alla famiglia dei FANS (antinfiammatori non steroidei) e che viene usato in molteplici casistiche, per eliminare infiammazione e dolore. Solitamente questo farmaco è prescritto per terapie brevi, che non superino i 5 giorni, e può essere prescritto ad adulti e ragazzi a partire dai 16 anni di età.
Ecco che alcuni soggetti potrebbero star effettuando una terapia col farmaco in oggetto, di cui riportiamo le caratteristiche:
Per chi avesse in casa il farmaco sopra descritto, in caso di qualsiasi dubbio l’invito è quello di chiedere informazioni al proprio medico curante, oppure rivolgersi alla farmacia dove si è acquistato il farmaco, in modo da ottenere una sostituzione o rimborso o indicazioni su come agire.
Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…
Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…
A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…
È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…
La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…