Attualità

Risparmi ben 10 euro al giorno con questo trucchetto: è come avere una seconda entrata senza muovere un dito

Published by
Claudio Rossi

Di questi tempi, risparmiare è fondamentale: ecco un metodo infallibile per risparmiare almeno 10 euro al giorno, senza privarsi di nulla

Viviamo in un’epoca in cui la tutela ambientale e la gestione oculata delle risorse sono più importanti che mai. Tuttavia, spesso dimentichiamo che le azioni quotidiane possono influire non solo sull’ambiente, ma anche sul nostro portafoglio. Ridurre gli sprechi è un duplice vantaggio: un gesto sostenibile per il pianeta e una strategia per risparmiare denaro. Ecco alcuni suggerimenti pratici per evitare sprechi e migliorare la tua situazione finanziaria giorno dopo giorno.

Di questi tempi è fondamentale risparmiare – (cityzen.it)

Adottando queste piccole abitudini nella tua vita quotidiana, potrai non solo contribuire a preservare l’ambiente, ma anche risparmiare denaro nel lungo termine. L’attenzione ai dettagli e la consapevolezza delle proprie azioni sono le chiavi per costruire un futuro più sostenibile e finanziariamente responsabile.

Alcune buone abitudini per risparmiare (almeno) 10 euro al giorno

Siamo spesso colpevoli di acquistare più cibo di quanto effettivamente consumiamo. Pianifica i pasti, fai una lista della spesa e sii consapevole delle scadenze per evitare che il cibo finisca nel bidone della spazzatura. Per esempio, togliendo l’abitudine di prendere il caffè al bar, potremmo già solo risparmiare 1,30 al giorno. Moltiplicato per un mese, non è affatto poco.

Come risparmiare 10 euro al giorno – (cityzen.it)

Evita gli acquisti impulsivi e rifletti prima di fare una spesa. Opta per prodotti di qualità che durano nel tempo anziché soluzioni a breve termine. Ricorda che il prezzo basso potrebbe costarti di più a lungo termine. Per esempio, il giornale di carta ha un costo variabile (di solito 1,50 euro). Molto meglio informarsi su internet, magari sullo stesso sito internet del nostro quotidiano preferito. In generale, scegli la versione digitale di documenti e ricevute quando possibile.

Riduci l’uso della carta stampata e preferisci la comunicazione elettronica per limitare gli sprechi e contribuire alla salvaguardia delle foreste. Ancora, fa bene sia alla salute, che al portafogli, smettere di fumare, dato che un pacchetto di sigarette ormai arriva a costare anche 6 euro. Di questi tempi, dunque, con l’inflazione che galoppa, risparmiare è fondamentale. Vi sono diversi metodi per farlo.

Uno dei più famosi è il metodo Warren, progettato dalla senatrice statunitense Elizabeth Warren. Basta solo dividere le tue entrate in tre parti: il 50% per le spese essenziali, il 30% per le spese secondarie e il 20% per risparmi e investimenti. Riuscendo a mantenere fisso quel 20% tutti i mesi, avrai la garanzia di risparmiare 10 euro al giorno per sempre.

Claudio Rossi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago