Categories: Attualità

Rimborso IRPEF pagato dall’Agenzia delle Entrate: la data di accredito

Published by
Valentina Trogu

I lavoratori possono richiedere l’erogazione dei rimborsi IRPEF direttamente all’Agenzia delle Entrate invece che al datore di lavoro. 

Novità 2024 è la possibilità di ottenere il rimborso dall’AdE invece che dal datore di lavoro compilando il modello 730 senza sostituto d’imposta pur avendo un sostituto d’imposta che potrebbe effettuare il conguaglio.

Agenzia delle Entrate e rimborsi IRPEF (Cityzen.it)

Entro il 30 settembre 2024 i lavoratori dipendenti, autonomi, collaboratori hanno l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi. Solitamente i più veloci iniziano a muoversi nella compilazione del modello 730 già a maggio in modo tale da ricevere il prima possibili i soldi di un eventuale rimborso IRPEF. I tempi di attesa ricevendo l’importo in busta paga o nel cedolino della pensione sono di un mese per i lavoratori e due mesi per i pensionati.

Chi non ha il sostituto di imposta dovrà compilare l’apposito modello e chiedere che il conguaglio venga versato dall’Agenzia delle Entrate. Nel 2024 tale possibilità è concessa anche a chi ha un sostituto d’imposta o un datore di lavoro. Il Decreto di riferimento è il numero 1 del 2024 (articolo 2 comma 2). Tutti i contribuenti possono presentare la dichiarazione dei redditi modello 730/2024 con le regole del 730 senza sostituto d’imposta pur avendone uno.

Quando si ottiene il rimborso IRPEF dall’Agenzia delle Entrate

I titolari di redditi da lavoro dipendenti e assimilati nonché di altri redditi possono usare il modello 730 precompilato o ordinario per ricevere il rimborso in busta paga oppure il modello 730 senza sostituto d’imposta per ottenere il pagamento dall’Agenzia delle Entrate. In questo secondo caso basterà rivolgersi ad un CAF o un professionista abilitato per procedere con la compilazione indicando la lettera A nella casella 730 senza sostituto e nel riquadro “Dati del sostituto d’imposta che effettuerà il conguaglio” barrando la casella “Mod. 730 dipendenti senza sostituto”.

Modello 730 senza sostituto, tempi rimborso IRPEF (Cityzen.it)

Inserendo l’IBAN l’Agenzia delle Entrate potrà accreditare il rimborso sul conto indicato. In alternativa il rimborso sarà erogato attraverso titoli di credito a copertura garantita emessi da Poste Italiane. I tempi dei versamenti, però, saranno più lunghi rispetto al rimborso diretto in busta paga o nel cedolino della pensione. L’Agenzia delle Entrate, infatti, può effettuare controlli preventivi entro quattro mesi dal termine previsto per la trasmissione della dichiarazione senza sostituto d’imposta.

Il rimborso che risulterà spettante a conclusione delle operazioni di verifica preventiva sarà versato entro il sesto mese successivo al termine previsto per la trasmissione della dichiarazione o dalla data di invio della stessa se posteriore. Significa che il rimborso verrà effettuato entro aprile 2025 considerando la scadenza dei controlli febbraio 2025.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

3 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

4 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago