Categories: Attualità

Richiesta dell’esenzione ticket sanitario: la novità è nel Sistema Tessera Sanitaria

Published by
Valentina Trogu

Vorreste fare domanda di esenzione ticket sanitario utilizzando la piattaforma Sistema Tessera Sanitaria? Non sempre è possibile.

Il Sistema Tessera Sanitaria è un sistema volto alla rilevazione telematica nazionale delle prescrizioni mediche e farmaceutiche e delle prestazioni ambulatoriale erogate a carico del Servizio Sanitario Nazionale. I cittadini possono accedere al proprio fascicolo sanitario elettronico e richiedere esenzioni.

Come chiedere l’esenzione ticket sanitario (Cityzen.it)

 La Legge 326/03 ha istituito il Sistema Tessera Sanitaria, un sistema che offre dei vantaggi al cittadino. Questo può in autonomia accedere al suo fascicolo previdenziale, scaricare in formato PDF e stampare la copia della tessera sanitaria o richiederne una nuova in caso di furto, deterioramento o smarrimento, visualizzare i dati di spesa sanitaria e gestire le autocertificazioni di esenzione per reddito.

Si può accedere a questi servizi con Tessera Sanitaria abilitata a Carta Nazionale dei Servizi (dovrà essere dotata di microchip) oppure con SPID o eIDAS oppure con Carta di Identità Elettronica. All’interno della piattaforma c’è un’intera sezione dedicata proprio alle esenzioni ticket sanitario, nello specifico alle esenzioni da reddito. Possono fare domanda di esenzione e controllare la propria situazione solamente gli assistiti residenti nelle Regioni che ne hanno effettuato richiesta al Sistema TS.

Guida all’esenzione ticket sanitario per reddito

Le Regioni che ad oggi hanno richiesto il servizio di esenzione da reddito al Sistema Tessera Sanitaria sono Valle d’Aosta, Puglia, Sicilia, Sardegna, Umbria, Molise, Veneto, Marche, Calabria, Abruzzo e la provincia autonoma di Bolzano. I cittadini che risiedono in queste Regione se in possesso di TS-CNS attivata possono tramite il portale inserire un’autocertificazione con la richiesta di esenzione per motivi di reddito, visualizzare le esenzioni attive per reddito a proprio carico e chiudere un’esenzione.

Esenzione Ticket per reddito, cosa sapere (Cityzen.it)

Se l’accesso deve essere compiuto da un genitore o tutore servirà l’attivazione della delega presso uno sportello ASL per abilitate l’adulto alla fruizione dei servizi per conto del figlio minorenne. Ricordiamo ora quando è concessa l’esenzione per reddito. Ci sono quattro tipologie con relativi codici. E01 per soggetti di età inferiore a 6 anni o superiore a 65 anni con reddito familiare entro i 36.151,98 euro.

E02 per i disoccupati e i familiari a carico con reddito sotto gli 8.263,31 euro o 11.362,05 euro se coniugati più 516,46 euro per ogni figlio a carico. E03 per i titolari di assegno sociale e i familiari a carico e E04 per i titolari di pensione al minimo con stessi requisiti reddituali richiesti per il codice E02. Ogni Regione, poi, è libera di integrare le condizioni di esenzione con altre decise in autonomia.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 ore ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

4 giorni ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 settimane ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 settimane ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

3 settimane ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

4 settimane ago