Poste Italiane ha comunicato i nuovi rendimenti dei Buoni Fruttiferi. Scopriamo quali sono i prodotti più convenienti del 2024.
I Buoni Fruttiferi Postali rimangono uno degli strumenti di investimento preferito dalle famiglie, grazie alla loro affidabilità.
Si tratta, infatti, di prodotti che non sono influenzati dalle oscillazioni di mercato e assicurano, a scadenza, il rimborso dell’intero capitale investito, rivalutato di un determinato rendimento, a seconda della tipologia di Buono prescelta.
Ma per capire quali sono i reali guadagni, è necessario conoscere a fondo le caratteristiche di tutti i Buoni Fruttiferi Postali sottoscrivibili, per scegliere quelli più adatti alle proprie esigenze. Vediamo, quindi, quali sono i prodotti attualmente a disposizione degli investitori e quanto rendono.
Quello che rende appetibile i Buoni Fruttiferi Postali agli occhi dei risparmiatori è, senza dubbio, la tassazione agevolata al 12,50% e la mancanza di commissioni di acquisto. Possono, inoltre, essere riscattati in anticipo.
Poste Italiane offre un’ampia gamma di Buoni sottoscrivibili, ognuno con specifiche peculiarità. Quelli che assicurano i rendimenti più alti sono:
La durata dei Buoni Fruttiferi Postali varia a seconda del prodotto scelto e va da un minimo di 4 anni a un massimo di 20 anni. È possibile fare una stima molto precisa dei rendimenti grazie al simulatore presente sul sito di Poste Italiane e di Cassa Depositi e Prestiti. In questo modo, si capisce se è conveniente o meno investire. Utilizzare il simulatore è molto semplice; basta selezionare il tipo di Buono, inserire la data di sottoscrizione, l’importo e la data di rimborso.
Ma qual è, attualmente, la tipologia più fruttifera? Senza dubbio, il Buono Minori, che viene sottoscritto da un genitore o un parente di un soggetto minorenne. Lo scopo è mettere da parte un bel gruzzoletto da investire nella crescita dei più piccoli.
La caratteristica principale del Buono Minori, infatti, è l’aumento degli interessi col passare del tempo, fino al raggiungimento del 18° anno di età dell’interessato. L’importo da investire, inoltre, viene scelto liberamente e può sempre essere richiesto il rimborso anticipato, ricevendo l’intero capitale investito e, dopo 18 mesi, gli interessi maturati.
Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…
Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…
Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…