Attualità

Regalo di Natale sbagliato? Ecco quando NON puoi cambiarlo: occhio a comprare la taglia giusta!

Published by
Giuliana Presti

Richiedere un cambio non è sempre possibile: ecco in quali casi è garantito e quando invece non lo è

Mancano pochi giorni a Natale e a casa degli italiani, sotto a ogni albero, decine di regali aspettano di essere scartati. La scelta del regalo giusto da fare a ognuno dei nostri cari può essere a volte anche molto difficile, ma è una tradizione a cui non rinunceremmo mai. Fare felice il proprio partner, un parente o un amico con un pensiero speciale è una delle cose che più apprezziamo del Natale, ma quando sbagliamo regalo cosa succede? Fare degli errori durante gli acquisti può capitare a tutti ed è una delle cose che più ci stressa. Per questo motivo abbiamo riassunto alcune regole che devi assolutamente conoscere e a cui devi prestare attenzione durante lo shopping natalizio. Sapere quali sono i casi in cui un cambio non è previsto e quando invece puoi richiederlo può tornarti molto utile mentre stai decidendo cosa regalare a Natale.

Regalo di Natale | unsplash @benwhite – Cityzen.it

Cosa fare quando un regalo non è stato gradito?

Come ogni anno, i giorni che precedono la vigilia sono completamente dedicati ai preparativi e soprattutto all’ardua scelta dei regali perfetti. Fino a poche ore prima della cena del 24 dicembre i negozi sono strapieni di persone che cercano disperatamente il prodotto giusto e sperano di non sbagliare. Secondo le stime la spesa media pro-capite per i regali di Natale si aggira sui 170 euro a persona. Ma ecco che, nonostante la buona volontà, può succedere di non azzeccare il regalo giusto, di comprare qualcosa che il tuo amico possiede già oppure di sbagliare la taglia.

Spesso è difficile capire quando un regalo non è stato gradito, altre volte, invece, la reazione è così palese da mettere a disagio chi ha ricevuto il dono e chi lo ha fatto. Cosa succede in quei casi? La soluzione per evitare un silenzio imbarazzante è molte volte quella di invitare chi ha ricevuto il pensiero a richiedere un cambio con un altro prodotto o con uno simile ma di diversa taglia. Quando il cambio è possibile, è spesso lo stesso venditore a chiarirlo nel momento dell’acquisto, ma purtroppo questa soluzione non è sempre valida e il cambio non è sempre garantito. 

Comprare regali | unsplash @blackwisz – Cityzen.it

Come e quando si possono cambiare i regali di Natale

Ecco cosa devi sapere se stai pensando di richiedere un cambio:

  • Ricorda al venditore di inserire lo scontrino di cortesia nella confezione del regalo. Grazie a questo, anche l’amico o il parente che ha ricevuto il tuo dono può recarsi in negozio e richiedere il cambio. Lo scontrino di cortesia non riporta il prezzo del prodotto acquistato.
  • Se vuoi richiedere un cambio devi assolutamente ricordarti che esistono dei tempi da rispettare per poterlo farlo. Generalmente i punti vendita stabiliscono un intervallo di tempo comune: solitamente un mese dalla data d’acquisto.
  • Puoi utilizzare la possibilità di recesso, soprattutto quando si tratta di acquisti online. Restituendo il prodotto si ottiene il rimborso totale o la sostituzione. Ogni e-commerce ha le sue regole e tempi diversi da rispettare per il reso.

I casi in cui non è possibile chiedere un cambio

Purtroppo esistono alcuni casi in cui non è possibile effettuare il cambio o la sostituzione. Ecco alcuni esempi:

  • la biancheria intima,
  • gli articoli sanitari,
  • i prodotti per l’igiene,
  • gli articoli in saldo,
  • i cosmetici utilizzati.
Giuliana Presti

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago