Categories: Attualità

Quattordicesima in arrivo: nuovi importi delle pensioni a luglio

Published by
Valentina Trogu

L’importo della pensione sarà più alto a luglio per i pensionati che percepiscono la quattordicesima. Scopriamo le somme erogate. 

Una mensilità della pensione aggiuntiva arriverà a luglio per i pensionati che rientrano in determinati limiti reddituali e hanno compiuto 64 anni di età. L’assegno sarà più ricco, scopriamo di quanto.

Pensioni con quattordicesima, importi di luglio (Cityzen.it)

Grazie alla quattordicesima molti pensionati potranno pagare spese accumulate nel corso dei mesi oppure regalarsi una vacanza estiva. La somma aggiuntiva alla pensione verrà erogata a luglio a chi ha più di 64 anni di età o li compie entro la fine del prossimo mese. Altra condizione è essere titolari di un trattamento pensionistico a carico dell’Assicurazione Generale Obbligatoria o delle forme sostitutive gestite da enti pubblici di previdenza obbligatoria.

Il requisito principale, poi, è avere un reddito entro le due volte il trattamento minimo annuo del Fondo Lavoratori dipendenti. Nel 2024 parliamo di 1.197,22 euro essendo il minimo pari a 598,61 euro per l’anno in corso. I pensionati beneficiari riceveranno direttamente l’importo spettante sul cedolino della pensione di luglio. Chi compirà i 64 anni dal 1° agosto in poi riceverà la mensilità aggiuntiva a dicembre così come chi compirà gli anni dal 1° luglio 2024 se appartiene alla Gestione pubblica.

Gli importi della quattordicesima di luglio 2024

L’importo della quattordicesima sarà indicato nel cedolino della pensione che tra pochi giorni l’INPS pubblicherà online. La somma dipenderà dagli anni di contribuzione e dal reddito. I dipendenti con massimo 15 anni di contributi e gli autonomi con massimo 18 anni di contribuzione e reddito entro gli 11.672,90 euro riceveranno 437 euro. Fino a due volte il minimo la quattordicesima sarà di 336 euro.

Pensioni più ricche, le somme aggiuntive (Cityzen.it)

I dipendenti con contributi tra 15 e 25 e gli autonomi da 18 a 28 riceveranno 546 euro con pensione fino a 1,5 volte il minimo e 420 euro fino a due volte. Infine, i dipendenti con più di 25 anni di contributi e gli autonomi oltre i 28 anni riceveranno 655 euro con reddito entro gli 11.672,90 euro e 504 euro con redditi entro i 15.563,86 euro. Se il reddito complessivo individuale dovesse superare 2 volte il minimo ed essere inferiore al limite incrementato della somma aggiuntiva spettante, l’importo della quattordicesima sarà corrisposto entro il limite maggiorato (clausola di salvaguardia).

Se il pensionato riceve il trattamento previdenziale da un numero limitato di mesi (per esempio è andato in pensione a marzo 2024) allora il beneficio sarà riproporzionato in base ai mesi di percezione dell’assegno pensionistico. Stesso discorso per chi compie 64 anni nel corso dell’anno, la quattordicesima sarà calcolata sulla base dei mesi di possesso del requisito anagrafico.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago