Attualità

Quali sono le lauree che fanno guadagnare di più? La classifica completa

Published by
Lucia Guerra

Sai quali sono le lauree che fanno guadagnare di più in Italia? Ecco la classifica completa: tutto ciò che c’è da sapere sullo stipendio.

L’istruzione in Italia è davvero molto importante, qualsiasi essa sia. C’è chi decide di fermarsi al 5° anno di liceo e non proseguire con gli studi, ma iniziare già a lavorare cercando di realizzare in questo modo i suoi sogni. E poi c’è chi invece vuole proseguire con la scelta dell’università in modo da avere un ‘posto fisso’ ben retribuito a fine mese.

Quali sono le lauree con maggiore guadagno in Italia (Cityzen.it)

Ma sapete quali sono le lauree che in Italia fanno guadagnare di più? Ne sono 5 e la classifica vi lascerà davvero a bocca aperta. Vediamole insieme di seguito.

Le lauree che fanno guadagnare di più in Italia: classifica completa

Avere uno stipendio abbastanza alto che, a fine mese, ci consenta di poter pagare le bollette, l’affitto e tutto ciò che dobbiamo, concedendoci anche di conservare un bel po’ di denaro è ciò che tutti desiderano. Al giorno d’oggi, poi, sembra essere diventato obbligatorio poter guadagnare un bel po’ di denaro, visto il caro vita. Per questo motivo, nel momento in cui si decide di optare per una determinata università è bene che si faccia la scelta giusta.

Sicuramente inseguire i propri sogni è la base per poter avere un lavoro gratificante e che ci piaccia, ma nonostante ciò è bene guardare anche nell’ottica del guadagno in modo da riuscire ad avere un buono stipendio a fine mese. Per questo motivo, e per aiutare nella scelta dell’università, è stata stilata una classifica che ci mostra quali sono le lauree più remunerate in Italia.

La classifica delle lauree più pagate in Italia (Cityzen.it)

La classifica si focalizza principalmente su 5 lauree, le più ricercate in questo momento storico e soprattutto le più retribuite. Sono le seguenti:

  • Informatico. Tutto ciò che ha a che fare con l’ambito dell’informatica è il lavoro perfetto per il nostro Paese. Con l’avvento della tecnologia e con le continue scoperte e progressi di quest’ultima, c’è bisogno di qualcuno che si soffermi sempre più su ciò che riguarda questa materia, riuscendo in questo modo a garantire un perfetto funzionamento dei software, dei PC e di tutto ciò che è alla base delle migliori aziende italiane. Per questa laurea lo stipendio minimo mensile è di circa 2041€ netti.
  • Ingegnere. Al secondo posto troviamo la laurea in ingegneria, soprattutto con indirizzo industriale e dell’informazione. Coloro che lavorano in questo campo, dopo una laurea specialistica di 5 anni, recepiscono 2003€ al mese.
  • Economo. Al terzo posto, continuando nella nostra classifica, abbiamo coloro che hanno studiato economia, qualsiasi indirizzo di specializzazione. Ebbene, quest’ultimi guadagnano circa 1800€ mensili.
  • Medico. Al quarto posto, e sembrerà davvero assurdo, troviamo i medici con uno stipendio minimo di 1776€ mensili.
  • Ingegnere civile. Infine, al quinto posto troviamo la laurea in ingegneria civile con circa 1700€ mensili netti. Ovviamente questi dati sono stati stimati soprattutto in base all’importanza della tecnologia nel mondo negli ultimi anni.
Lucia Guerra

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago