Attualità

L’alimento che fa abbassare subito il colesterolo: ce l’hai già in dispensa ma non lo sai

Published by
Stefania Guerra

Per combattere il colesterolo abbiamo a disposizione sempre più farmaci e sempre più terapie innovative, ma non solo.

Oggi le linee guida europee hanno individuato nel valore di 190 il livello di colesterolo totale massimo consentito. Più in particolare, si tende a guardare la somma del cosiddetto colesterolo “buono” con l’LDL, il colesterolo “cattivo.

come combattere il colesterolo altocome combattere il colesterolo alto
Abbiamo diversi modi di combattere il colesterolo, anche senza farmaci – Cityzen.it

In generale, i valori massimi ammessi per l’LDL non devono superare i 100-130mg/dL. Ci sono poi le categorie a rischio che devono mantenere i livelli di colesterolo ancora più bassi, (70mg/dL) come ad esempio chi ha già subito un infarto o un ictus o un altro problema cardiovascolare importante.

Indubbiamente, e per fortuna, esistono diverse terapie che consentono di curare l’ipercolesterolemia, ma non dobbiamo dimenticare che anche la natura ci aiuta.

Scopri qual è il modo naturale per abbassare il colesterolo, sicuramente lo hai già in cucina

Parliamo di un alimento da sempre apprezzato per le sue proprietà benefiche, l’aglio, che fa bene sia cotto che crudo. Mangiare aglio permette anche – tra le altre cose – di mantenere bassi i livelli di colesterolo.

aglio abbassa il colesteroloaglio abbassa il colesterolo
L’aglio è un prezioso alleato in cucina e anche per la salute – Cityzen.it

Diversi studi effettuati negli anni hanno dimostrato che mangiare con regolarità aglio (oppure ricorrere a integratori a base di aglio) consente di abbassare la pressione del sangue e anche di ridurre considerevolmente il colesterolo, anche fino a 29.8 mg/dL.

I ricercatori hanno osservato che i migliori risultati si ottengono con l’estratto di aglio invecchiato, più digeribile, e che tra l’altro in questo modo si evitano i disagi legati al forte odore tipico di questo bulbo.

Però c’è una buona notizia: altri studi hanno evidenziato che consumare soli 3 grammi di aglio fresco al giorno per 120 giorni permette di ridurre il colesterolo del 21%. 

Proprio come ipotizzavano i nostri nonni, dunque, l’aglio è molto prezioso sia in cucina che per il benessere generale. Le sostanze contenute nel bulbo, come la S-allilcisteina, l’ajoene e l’allicina agirebbero attivamente come vasodilatatori e anche inibendo un meccanismo ormonale che regola la pressione.

Naturalmente non si tratta di un alimento miracoloso, ma gli esperti stessi affermano che già tramite un’alimentazione corretta e a uno stile di vita equilibrato si possono prevenire numerose malattie. Dunque possiamo provare ad aumentare il consumo di aglio – ovviamente se non ci sono controindicazioni soggettive – e sicuramente allontaneremo un po’ il rischio di avere il colesterolo troppo alto o di incorrere in ipertensione.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Roma, Barbato (FDI): “Serve un piano serio per la mobilità nel quadrante Pontino-Ardeatino”

Il 19 maggio incontro pubblico al Municipio IX con istituzioni e cittadini ROMA – Lunedì…

1 giorno ago

Funghi surgelati: 3 errori da non fare mai (e come cucinarli bene)

I funghi surgelati sono una risorsa sottovalutata in cucina. Pronti all’uso, versatili, e disponibili tutto…

2 giorni ago

Capelli crespi e stressati? Tutta la verità sul trattamento alla cheratina che conquista Roma Sud

Sempre più ragazze scelgono il trattamento alla cheratina per disciplinare i capelli crespi, porosi o…

2 giorni ago

Ida Galati presenta a Roma Il linguaggio segreto della moda tra storytelling, stile e performance

Un evento immersivo alla Kou Gallery per esplorare il significato profondo degli abiti Roma –…

2 giorni ago

Remise en forme e benessere: come gli hotel si preparano all’estate investendo nei centri wellness

Con la primavera alle porte, molti hotel e resort italiani stanno investendo in servizi benessere…

3 giorni ago

Dove andare in gita fuori porta da Roma: in Umbria tra rafting e natura selvaggia

Non serve fare chilometri per sentirsi lontani dalla città. Per chi vive a Roma e…

3 giorni ago