Uncategorized

Previsioni meteo: crollo termico, neve in pianura e venti mai visti prima

Published by
Anna Di Donato

Dopo un autunno che ha fatto fatica a decollare, stiamo assistendo a temperature che crollano sempre di più. Arriva anche la neve

In particolar modo questo 2023 ci ha riservato grandissime sorprese, in quanto c’è stata una delle estati più lunghe, che avessimo sperimentato negli ultimi anni. Basti pensare che a novembre inoltrato abbiamo potuto girare ancora a maniche corte e godere di giornate di sole, dal sapore estivo.

crollo termico: cosa succederà secondo le previsioni-cityzen.it

Sembrava che l’autunno non volesse mai iniziare quest’anno e, in verità, se dobbiamo dircela proprio tutta, l’idea non ci dispiaceva affatto. Anche perché, vedere al mattino delle belle giornate e soprattutto beneficiare di una temperatura mite, per cui non è né troppo freddo né troppo caldo, ha avuto tutti i suoi benefici. 

Dall’altro lato, però, anche la stagione autunnale e quella invernale hanno un fascino tutto loro. Se pensiamo al calduccio delle nostre abitazioni e al fatto di poter godere di un po’ di relax, comodamente seduti sui nostri divani, l’idea ci alletta. E parrebbe proprio che l’autunno stia arrivando, reclamando il suo spazio: secondo le previsioni meteo, ci aspetterebbero un crollo termico, neve e venti a raffica. 

Neve, crollo termico e venti da far paura: ecco cosa ci aspetta nelle prossime settimane

Parrebbe proprio che le temperature miti stiano per abbandonarci definitivamente e, da quello che emerge dalle previsioni meteo, sarebbero in arrivo condizioni atmosferiche tipicamente invernali.

crollo termico: cosa succederà secondo le previsioni meteo-cityzen.it

Già in questo weekend, il freddo è approdato in tutta Italia e parrebbe proprio che le temperature scenderanno anche al di sotto della media, fino ad inizio dicembre. Secondo gli esperti, sarebbe in arrivo una massa di aria gelida, proveniente direttamente dal circolo polare artico e dalla Finlandia. 

Questo provocherà un calo considerevole delle temperature, a partire da tutti gli Stati baltici, fino alla Polonia e al Mediterraneo stesso. Dunque, anche l’Italia, subirà le conseguenze di un’aria gelida, che ci farà vivere un’anticipazione di inverno. 

E, addirittura, è prevista neve nella pianura padana e in Piemonte. Sulle Alpi, secondo gli esperti, sono previste nevicate abbondanti, con accumuli che potrebbero arrivare fino a 60 cm, oltre i 1500 m. Il tutto è dovuto a un grosso vortice di depressione, capace di far giungere il maltempo in tutta Europa e anche in Italia. Anche l’intensità dei venti potrebbe essere molto forte, a tal punto da far scattare in alcune aree l’allerta meteo.

Anna Di Donato

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

1 mese ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago