Attualità

Posto di blocco, cambia tutto: rischi 5.300 euro di sanzione e perdi 10 punti della patente

Published by
Diana Martinese

Attenzione alle nuove regole del codice della strada. Al posto di blocco rischi una sanzione altissima e 10 punti patente.

Sono state introdotte nuove regole nel codice della strada che riguardano i posti blocco e i fermi per controlli della Polizia e dei Carabinieri. Tutti i giorni sentiamo notizie di cronaca in cui si racconta di persone che forzano un posto di blocco o che non si fermano all’alt degli agenti per i controlli.

Attento: posto di blocco, cosa succede? (CityZen.it)

Fuggono, magari perché hanno bevuto e temono un controllo con l’etilometro oppure hanno qualcosa in auto di illegale; i motivi possono essere vari ma la gente non sa a cosa può andare in contro comportandosi in questo modo.

Sicuramente non è un comportamento da buon cittadino, capisco che uno può farsi prendere dal panico ma chi non rispetta le regole deve pagare! Proprio di pagamenti  vogliamo parlare, le nuove sanzioni amministrative, in questi casi, sono molto elevate ed anche la decurtazione dei punti dalla patente non scherza, può arrivare a 10 e sempre dobbiamo pagare per vederli riassegnati sul documento di guida. Le sanzioni sono diversificate in base alle due situazioni in cui possiamo trovarci: posto di blocco da parte di Polizia o Carabinieri e fermo per controlli.

Ecco le nuove sanzioni, molto alte, se non ti fermi ad un posto di blocco o ad un alt per controlli.

L’alt di carabinieri o polizia, che ci fanno cenno di accostare, è un normale controllo di routine, ci vengono chiesti i documenti e quelli relativi all’auto; potrebbero fare anche un controllo con l’etilometro, solitamente si tratta di una pattuglia con due o tre agenti a bordo che ci segnalano di fermarci: gli agenti dovranno essere in divisa e con l’apposito segnale distintivo, siamo obbligati a fermarci e fornire i documenti richiesti. Se non lo facciamo le sanzioni vanno da 85 euro a 335 euro, i punti decurtati dalla patente saranno 3.

La sanzione amministrativa se eviti il posto di blocco è altissima-cityzen.it

Cosa ben più grave è invece non fermarsi ad un posto di blocco; l’obbligo viene segnalato dai carabinieri o dalla polizia con un cartello apposito, in genere è un evento abbastanza raro e viene istituito per controlli  eccezionali.

Se si cerca di evitare il blocco le conseguenze sono gravi dal punto di vista della sanzione amministrativa: la multa va da 1324 euro fino a 5302 euro e vengono decurtati dalla patente 10 punti. È impossibile non vedere un posto di blocco, quindi cercare di evitarlo è sicuramente espressione di voler nascondere qualcosa. Infatti, se per evitare il blocco, si fanno manovre o fughe a tutta velocità attentando quindi all’incolumità delle forze dell’ordine, scatta il reato penale che va due a sei mesi.

Diana Martinese

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

3 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

4 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago