Attualità

PosteGoFresh: il servizio di consegna lanciato da Poste Italiane già attivo in tante province, provalo funziona davvero

Published by
Dario Quattro

Cos’è e come funziona il servizio di consegna refrigerato di Poste Italiane, ovvero PosteGoFresh: tutti i dettagli da scoprire al riguardo

Quando si parla di Poste Italiane si fa riferimento ad una realtà dall’assoluta rilevanza, la più grande rete di distribuzione di servizi in Italia. Come ben noto Poste è attiva in diversi settori importanti, come la logistica e la consegna di pacchi e corrispondenza, i servizi di tipo finanziario ed assicurativo, i sistemi di pagamento, la telefonia ed il mercato dell’energia.

Poste Italiane, cos’è il servizio PosteGoFresh – cityzen.it

Tanti dunque i servizi rilevanti che si legano a Poste Italiane, e fra questi ve ne è uno lanciato di recente, ovvero PosteGoFresh. SI tratta di un servizio di trasporto refrigerato per la consegna a domicilio dei prodotti alimentari freschi comprati online. Il servizio è realizzato da MLK Fresh, una società che nasce dalla joint venture fra la controllata di Poste MLK Deliveries e Mazzocco Srl.

Tale associazione mette insieme la tecnologia della prima riguardo le consegna programmate, tramite cui i clienti hanno modo di scegliere giorno ed ora della consegna, e la piattaforma logistica del freddo della seconda. Con PosteGoFresh si rende dunque possibile trasportare prodotti alimentari a temperatura controllata lungo la filiera.

PosteGoFresh, il servizio di Poste Italiane di consegna refrigerato: alcuni dettagli e la soluzione Boxless

Tale servizio, PosteGoFresh, è già attivo in oltre venticinque province del Paese, e fra queste vi sono Roma, Milano e Torino, così come Bologna, Firenze e Genova. Inoltre, durante l’anno in corso vi sarà l’estensione dello stesso anche a tante altre città. Tale servizio verrà esteso in modo graduale, così da fornire servizi evoluti di consegna nell’ambito e-commerce per tale mercato dei prodotti alimentari freschi.

PosteGoFresh, il servizio di consegna refrigerato lanciato da Poste Italiane – cityzen.it

Una volta comprati online, i prodotti viaggiano su automezzi refrigerati, con la modalità del ritiro resa più semplice, visto che il destinatario può prenotare l’appuntamento indicando la fascia oraria, nonché compiere il monitoraggio sulla mappa ed indicare un eventuale punto di ritiro refrigerato alternativo all’home delivery. L’offerta di Poste Italiane permette un’alta personalizzazione riguardo le modalità di consegna, garantendo che la merce in questione resti ad una temperatura controllata fra 0 – 4 gradi.

PosteGoFresh rappresenta uno step in avanti compiuto da Poste Italiane, la cui intenzione è quella di consolidare la leadership nel Paese, dando garanzia al cittadino circa una proposta unica, tramite la combinazione di asset logistici, ovvero la flotta a temperatura controllata, e la nuova tecnologia per consegne personalizzate. Rappresenta inoltre un ampliamento dei servizi di logistica e-commerce, visto l’ingresso all’interno dell’ambito enogastronomico.

Un altro servizio da scoprire, poi, legato a Poste Italiane, riguarda Boxless, ovvero una soluzione che presta attenzione al tema della sostenibilità dell’ambiente e rende più semplici le operazioni di spedizioni e reso. Non richiede la scatola che è resa disponibile negli uffici postali, oppure all’interno degli oltre 15.500 Punto Poste.

Dario Quattro

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

4 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

5 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

2 settimane ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

3 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago