Attualità

Poste Italiane insegna a gestire il denaro: la novità che piace ai cittadini

Published by
Valentina Trogu

Poste Italiane propone incontri di educazione finanziaria ed economica agli italiani. Imparare a gestire il denaro è una priorità.

Ieri 20 giugno 2024 è partito a Roma il progetto EDUFinTOUR dallo storico Ufficio Postale di Piazza di San Silvestro. Poste Italiane vuole diffondere la cultura economica in Italia tramite una serie di incontri molto utili e interessanti.

Poste Italiane e l’educazione finanziaria (Cityzen.it)

Una persona con cultura finanziaria ha dimestichezza con concetti economici quali l’inflazione, le azioni, i fondo comuni, le obbligazioni e ogni altro elemento del settore. L’educazione finanziaria riveste un’importanza spesso trascurata nella vita delle persone. Parliamo della conoscenza di un insieme di nozioni sui principali strumenti finanziari e sulle regole di funzionamento di base dei mercati. In Italia si avverte da tempo l’esigenza di un miglioramento della cultura finanziaria tra i cittadini.

Questa necessità è sentita dalle istituzioni nazionali, da organismi internazionali e da Poste Italiane. Se l’educazione finanziaria è carente, infatti, si rischia di gestire malamente i risparmi e di finire vittime di truffe. Bisogna, dunque, che ogni italiano si impegni a migliorare la comprensione dei concetti e degli strumenti finanziari chiave per capire le opportunità e i rischi di un investimento e fare scelte consapevoli.

L’educazione finanziaria spiegata da Poste Italiane

Potrebbe non essere facile per chi approccia per la prima volta al mondo finanziario comprenderne il funzionamento. Viene in aiuto Poste Italiane che, consapevole dell’importanza di diffondere la cultura economica nella nostra nazione, ha attivato una serie di incontri gratuiti che hanno come tematica principale proprio l’educazione finanziaria. Gli appuntamenti si svolgeranno in presenza e saranno trattati argomenti quali il credito, gli investimenti, la previdenza, la protezione, il passaggio generazionale.

Incontri sull’educazione finanziaria Poste Italiane (Cityzen.it)

A spiegare l’economia esperti di educazione finanziaria che ascolteranno i quesiti dei partecipanti e aiuteranno a rendere più efficiente la loro gestione delle finanze personali. I relatori esporranno anche le varie iniziative di Poste Italiane rivolte alla stessa tematica e presenteranno la sezione dedicata del sito ufficiale dell’azienda. Podcast, videopillole, guide sono gratuite e messe a disposizione di tutti sul portale.

In più, si può visionare un glossario con termini finanziari, creditizi, assicurativi, previdenziali spiegati in modo semplice e facilmente comprensibile. Anche chi inizia da zero avrà modo di far crescere la propria cultura finanziaria senza troppa fatica. Nel 2024 le città che ospiteranno il progetto EDUFinTOUR saranno sei. Napoli il 18 luglio darà via all’iniziativa. Poi tra settembre e dicembre arriverà a Firenze, Palermo, Torino e Trieste confermando la scelta di Poste Italiane di soddisfare il più possibile le esigenze dei cittadini.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago