Attualità

Poste Italiane assume portalettere, fai presto scade oggi

Published by
Katia Russo

Una nuova possibilità di lavoro arriva direttamente da Poste Italiane che, periodicamente, lancia sempre nuove posizioni aperte.

Sarebbe stupendo lavorare in una delle città più belle del mondo, ricca di storia, cultura e arte. Sarebbe bello, inoltre, poterlo fare come primo lavoro in assoluto nella propria vita. A tal proposito, il Gruppo di Poste Italiane sta cercando dei candidati per il ruolo di portalettere, mansione conosciuta anche come postino, proprio nella provincia di Firenze.

Poste Italiane cerca nuove risorse a Firenze – Cityzen.it

Non si sa con precisione quanti siano i posti resi disponibili, ma sicuramente l’offerta di lavoro è rivolta sia ai giovanissimi, privi di esperienza, che ai più adulti, anche se dobbiamo ammettere che Poste Italiane cerchi di favorire più i primi. Comunque, una nota negativa di questo lavoro è che è a contratto a tempo determinato, ma da qualche parte bisognerà pur sempre cominciare.

Leggi anche: Assegno di Invalidità, si perde lavorando come autonomo? La brutta sorpresa arriva a molti

I requisiti per lavorare come portalettere nella città di Firenze per Poste Italiane

Come prima cosa, non vengono richiesti chissà che requisiti formativi, l’importante per Poste Italiane è essere in possesso del diploma di scuola media superiore con una votazione minima di 70 su 100. Tuttavia, possono sempre fare domanda anche chi è laureato alla triennale con una votazione minima pari a 102 su 110.

I requisiti per lavorare con Poste Italiane – Cityzen.it

Allo stesso modo, è necessario possedere la patente di guida che sia valida necessaria per poter condurre i mezzi aziendali. Ricordiamo che i portalettere dovranno occuparsi di fare recapitare pacchi, buste, raccomandate e lettere nell’area territoriale di assegnazione.

Come si svolgerà la selezione e cosa bisogna fare per potersi candidare?

Per quanto riguarda la selezione, non sappiamo effettivamente come si comporterà il team di Poste Italiane una volta ricevuti i curricula inviati dai vari candidati. Invece, per la candidatura, sappiamo che c’è tempo fino al giorno di domenica 24 marzo.

Candidarsi è davvero molto semplice e, come sempre, questo accade in maniera telematica. In pratica, basta digitare sul web il nome di Poste Italiane e cliccare sul sito ufficiale. Fatto questo, si cerca la sezione “Carriere” e da lì si può prendere visualizzazione di tutte le posizioni attualmente aperte.

Katia Russo

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

3 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

3 mesi ago