Cronaca

Pollo ritirato urgentemente dal mercato per rischio microbiologico: interessati quattro lotti di una nota marca

Published by
Valentina Trogu

Nuova allerta alimentare, una nota catena di supermercati avvisa i consumatori di un ritiro per rischio microbiologico non meglio precisato. 

A pochi giorni di distanza da un richiamo alimentare per salmonella spunta un nuovo avviso da parte di una catena di supermercati. I lotti ritirati dal mercato sono quattro, scopriamo qual è il prodotto incriminato e il marchio.

Pollo con rischio microbiologico, lotti interessati (Cityzen.it)

Bennet avvisa i consumatori di un ritiro alimentare. La nota catena di supermercati ha segnalato un richiamo precauzionale per rischio microbiologico non precisato. A breve anche il Ministero della Salute procederà con la comunicazione del ritiro pubblicando la scheda completa del prodotto non più in vendita. Tutti gli operatori del settore alimentare sono obbligati ad informare i clienti di una eventuale non conformità rilevata negli alimenti messi in commercio.

Il richiamo dovrà essere accompagnato da adeguata cartellonistica esposta presso il punto vendita in cui si avvisa i consumatori del marchio e lotti oggetto di ritiro. Poi sarà compito del Ministero della Salute aggiungere l’articolo alla lista dei richiami con tutte le indicazioni di riferimento (data di scadenza, numero lotto, azienda produttrice, confezione di vendita). Questa lista è lunga e viene aggiornata quasi quotidianamente. Per tutelare la propria salute è bene consultarla spesso.

Richiamo alimentare segnalato da Bennet, marchio e lotti

Lo Sportello dei Diritti ha segnalato l’avviso del ritiro comunicato dalla catena di Supermercati Bennet. Il richiamo precauzionale riguarda quattro lotti di fegati di pollo del marchio Aia. Il prodotto è venduto in confezioni da 300 grammi. Il numero del lotti è 3339202 con data di scadenza 3 giugno 2024, 3339234 con termine ultimo di conservazione 3 giugno 2024, 3339234 con data di scadenza 4 giugno 2024 e 3339456 con termine ultimo di conservazione 6 giugno 2024.

Quattro lotti di fegato di pollo ritirati dal mercato (Cityzen.it)

L’azienda produttrice è Agricola Tre Valli Società Cooperativa per Aia Spa (IT 0851 M CE) e lo stabilimento di produzione ha sede in Via Apollinare Veronesi 1, Nogarole Rocca in provincia di Verona. L’invito è di leggere attentamente l’etichetta per verificare se il prodotto che si ha in casa è quello oggetto di ritiro alimentare. Se così fosse non bisogna consumare il prodotto ma restituirlo al punto vendita per chiedere il rimborso oppure al Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione presso la ASL di competenza territoriale. Come detto il rischio microbiologico non è stato specificato da Bennet. Sappiamo solo che c’è la possibilità di contrarre malattie a causa di batteri, virus o altri microrganismi patogeni ingeriti tramite il consumo di questi alimenti contaminati.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

2 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

3 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago