Attualità

Pneumatici, ecco i pochi che convengono e i molti da evitare: i consigli dei meccanici

Published by
Gianluca Merla

Non tutti sono uguali ed è meglio fare attenzione alle proprie scelte. Ecco quali sono gli pneumatici che convengono.

Da ormai più di una settimana nel nostro Paese vige l’obbligo di adottare per le proprie automobili gli pneumatici invernali.

Ecco quali sono gli pneumatici che convengono – Cityzen.it

Si tratta di un obbligo che riguarda in particolar modo la propria sicurezza alla guida e quella altrui. Al netto delle varie eccezioni previste dal nostro regolamento – dov’è prevista la possibilità di installare catene o non fare alcuna modifica – cambiare gli pneumatici in inverno è una cosa che dobbiamo fare necessariamente.

Ma attenzione perché non sono tutti uguali. Ecco quali sono gli pneumatici che convengono di più e quali, invece, sono da evitare.

Gli pneumatici invernali che convengono di più

Con l’inverno che è ormai alle porte, l’obbligo di adottare pneumatici M+S o di avere catene a bordo è scattato ed è necessario seguirlo. Esistono numerosi prodotti che possiamo prendere in considerazione. Si tratta delle gomme invernali o di quelle cosiddette “quattro stagioni”. Nel primo caso si tratta di pneumatici pensati appositamente per la stagione invernale, mentre in caso di 4 stagioni possiamo mantenere le stesse gomme, appunto per quattro stagioni.

Potrebbero essere una buona scelta – Cityzen.it

Ma qual è la soluzione più adatta e quale tipologia di penumatici conviene di più? Sono numerosi i marchi più diffusi che producono pneumatici differenti tra di loro, pur appartenendo alla stessa tipologia di gomme. Se si vuole risparmiare sul costo, infatti, è consigliato puntare sulle Imperial SnowDragon Suv, dal costo di 75 euro a gomma, mentre gli altri marchi hanno un  prezzo che varia dai 150 ai 200 euro. Ovviamente, la nostra scelta non può ricadere esclusivamente sul prezzo delle  gomme. Ognuno, infatti, ha differenti esigenze e, soprattutto, vive in contesti diversi. Sarà inoltre necessario capire quante volte sarà possibile incontrare la pioggia o addirittura la neve e, dunque, ponderare la propria scelta su questi elementi.

Per condizioni di asciutto, bagnato o neve, si distinguono differenti tipologie di pneumatici per le nostre auto. A risultare i più affidabili in assoluto sono ovviamente gli pneumatici moderni e più recenti; tuttavia, il consiglio è quello di non privilegiare mai una caratteristica rispetto ad un’altra. Il rischio, infatti, è di penalizzare una categoria rispetto ad un’altra. Ma se vogliamo acquistare dei pneumatici che permettono di districarsi in ogni situazione, allora il consiglio è quello di prendere le Pirelli Scorpion Winter 2. Ma vanno benissimo anche le Contiental WinterContact TS 870 P. Queste gomme hanno ottenuto ottimi risultati nei test e sono considerate tra le più affidabili.

Gianluca Merla

Recent Posts

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

3 giorni ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 settimane ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 settimane ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

3 settimane ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

3 settimane ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL il Bilancio Sociale 2024 della Fondazione Museo

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

4 settimane ago