Sulle pensioni di agosto verranno accreditati i conguagli e le detrazioni e deduzioni fiscali, risultanti dal Modello 730/2024. Quali sono le voci più comuni?
Gli assegni pensionistici del mese di agosto 2024 saranno più ricchi grazie all’accredito dei rimborsi legati alla Dichiarazione dei Redditi presentata tramite Modello 730. Si tratta delle detrazioni riguardanti le spese affrontate nel 2023, come quelle sanitarie, scolastiche o relative ai Bonus edilizi.
I conguagli d’imposta a credito verranno pagati direttamente con la pensione, a partire da giovedì 1° agosto. Spetta, infatti, all’INPS, come sostituto d’imposta, provvedere al riconoscimento delle somme ai contribuenti, elaborate dall’Agenzia delle Entrate.
L’ammontare dei rimborsi varia in base alle spese dichiarate e può essere facilmente verificato tramite il cedolino dell’assegno del mese di agosto. Ma quali sono le voci che possono essere detratte con il Modello 730? Scopriamolo.
I contribuenti affetti da invalidità possono detrarre la maggior parte delle spese sanitarie e assistenziali, nella misura del 19%. Vi rientrano, i costi per l’assistenza svolta da personale qualificato (ad esempio, infermieri, fisioterapisti, logopedisti), per l’acquisto di ausili tecnici e informatici (come sedie a rotelle, sollevatori, protesi) e per le visite mediche, gli esami diagnostici e le terapie specifiche.
Per beneficiare delle detrazioni, è essenziale che le spese siano adeguatamente documentate tramite fatture e scontrini.
Ci sono, poi, le deduzioni d’imposta che possono essere richieste per le spese legate alla disabilità e l’invalidità personale o per i familiari a carico, grazie alle quali si può ridurre l’imponibile fiscale e risparmiare sull’IRPEF. Tra le principali deduzioni rientrano:
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…
Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…
A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…
È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…
La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…