Categories: Attualità

Perdere 11 chili in 22 giorni: la dieta alimentare dagli eccellenti risultati

Published by
Valentina Trogu

Bastano 22 giorni per perdere più di dieci chili. Può sembrare un azzardo ma c’è un regime alimentare che sembra far miracoli.

Il nutrizionista Marco Borges ha creato la Dieta dei 22 giorni che è stata seguita da diverse star di Hollywood – come Jennifer Lopez e Shakira – per tornare al peso forma e restringere il giro vita. Vediamo come è strutturata.

La dieta dei 22 giorni per perdere 11 chili (Cityzen.it)

Vi segnaliamo una dieta che sta destando molta curiosità in Italia. Si tratta di un particolare regime alimentare ideato da Marco Borges, esperto di nutrizione e fisiologo dello sport. Beyoncé è stata la prima star internazionale a provare il metodo dei 22 giorni, seguita da Jennifer Lopez, Shakira, Pharrell Williams, Jay-z e Gloria Estefan. Se con loro si sono visti dei risultati soddisfacenti non bisogna credere che il regime funzioni in assoluto.

Anzi, prima di iniziare qualsiasi dieta consigliamo sempre di rivolgersi al proprio medico perché ogni persona è differente e potrebbe aver bisogno di metodi diversi per perdere i chili di troppo in sicurezza. La Dieta dei 22 giorni sembrerebbe garantire una perdita di peso importante senza contare le calorie ma puntando su una ripartizione precisa dei nutrienti. L’80% di carboidrati, il 10% di proteine e il 10% di grassi.

Com’è strutturata la Dieta dei 22 giorni

In 22 giorni si possono modificare le proprie abitudini e arrivare a perdere 11 chili. Alla base del cambiamento non solo il cibo ma anche una nuova attitudine mentale. L’obiettivo è imparare a gestire lo stress e introdurre abitudini sane nella routine quotidiana. Questo per 21 giorni, il 22esimo si noterà una versione migliore di sé sotto tanti punti di vista.

Come funziona la Dieta dei 22 giorni (Cityzen.it)

Il nutrizionista Marco Borges, dunque, parte dall’assunto che solo con una perfetta combinazione di mente e corpo è possibile raggiungere dei risultati soddisfacenti. Per quanto riguarda l’alimentazione servono molti vegetali e alimenti freschi e di stagione eliminando quelli elaborati. In questo modo il corpo si depurerà. Ottima la frutta secca e i semi oleosi, bandite le proteine animali.

Sì ai legumi, cereali, riso che apportano carboidrati, grassi e proteine secondo lo schema individuato da Borges. Niente snack e spuntini e se proprio non si riuscirà a farne a meno si potrebbe optare per snack naturali e barrette proteiche. Bisogna, poi, bere tanta acqua durante la giornata. Un bicchiere d’acqua ad ogni pasto, un bicchiere tra un pasto e l’altro, un bicchiere prima, durante e dopo l’esercizio fisico. Se fa caldo allora si deve bere di più evitando bibite zuccherate e gassate.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago