Attualità

Penny Market, richiamo alimentare: rischio gravissimo per la salute, controlla lotto e marca

Published by
Stefania Guerra

Arriva una segnalazione di allerta alimentare da parte della catena di supermercati Penny Market, ma l’allarme potrebbe riguardare altri negozi.

Il marchio coinvolto nel richiamo alimentare è molto noto e dunque i lotti non conformi potrebbero essere in vendita non solo da Penny Market ma anche in altri supermercati.

Arriva un richiamo alimentare dai supermercati Penny Market – Cityzen.it

Il richiamo riguarda alcune confezioni di minestrone surgelato, e l’invito è quello di controllare in congelatore; chi ha acquistato il prodotto non deve assolutamente consumarlo.

Attenzione al richiamo alimentare diffuso in queste ore: rischio alto per la salute

L’allarme arriva dalla catena di supermercati Penny Market che segnala il ritiro dagli scaffali di confezioni di minestrone surgelato di un noto marchio.

Chi ha acquistato minestrone surgelato è invitato a controllare marca e lotto – Cityzen.it

Il richiamo è scattato a seguito della scoperta di un frammento di vetro all’interno della confezione di minestrone. Come di consueto, quando scatta l’allarme  si provvede a togliere dal commercio le confezioni appartenenti al medesimo lotto, per tutelare la salute dei consumatori.

Chi di recente ha acquistato buste di minestrone surgelato è invitato a controllare, e se il prodotto corrisponde alle specifiche riportate di seguito non deve essere consumato ma riportato in negozio, per ottenere un rimborso.

  • Minestrone classico surgelato a marchio La Valle degli Orti – Frosta – confezioni da 850 grammi – numero di lotto L4043F10 scadenza (termine minimo di conservazione) 08/2025 Il motivo del richiamo è il rinvenimento di un frammento di vetro. Il prodotto è stato realizzato e confezionato nello stabilimento della dall’azienda Frosta con stabilimento di produzione di produzione in Germania in Strasse 3-5, a Lommatzsch, in Sassonia.

Il richiamo e la pubblicazione delle specifiche del lotto/prodotto è stato effettuato dalla catena di supermercati Penny Market che, tra l’altro, fa sapere che il provvedimento interessa i punti vendita del Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Toscana, e delle province autonome di Trento e Bolzano.

Ricordiamo che chi avesse acquistato il prodotto oggetto di richiamo non deve assolutamente consumarlo e può riportarlo sia al punto vendita sia alla Asl del proprio territorio competente.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

3 mesi ago