Sport

Patente, come si controllano i punti rimanenti? La soluzione è a portata di click

Published by
Davide Russo

Se vi trovate nel dubbio di conoscere i punti presenti sulla vostra licenza di guida, vi basterà seguire dei banali passaggi per verificare il saldo.

Con le regole sempre più stringenti del Codice della Strada può capitare di perdere punti sulla patente anche con banali infrazioni. Il sistema dei punti è nato per porre rimedio agli atteggiamenti pericolosi alla guida degli automobilisti e dei motociclisti. E’ stato introdotto dal primo luglio del 2013 per creare anche un sistema premiante per i conducenti più positivi.

Ecco come controllare i punti (Ansa) cityzen.it

Sono cambiate le regole anche per i neopatentati. La situazione delle stragi sulle strade è, leggermente, migliorata. Il sistema, all’articolo 126 bis del CdS, ha obbligato tutti i guidatori ad attenersi al nuovo dispositivo, a prescindere dalla data in cui l’abilitazione di guida era stata conseguita. Il numero di punti base è stato fissato a 20. Qualora non si incappi in violazioni, ogni 2 anni è possibile ricevere un riconoscimento di ulteriori 2 punti che si sommano ai 20 base.

C’è un tetto massimo che è 30. Il guidatore che, invece, ha fatto degli errori alla guida, grazie al sistema, può avere la chance di recupere i punti persi, qualora nei 2 anni successivi alla perdita, non commette ulteriori violazioni. Una reintegrazione di tutti i punti sottratti a causa dell’infrazione è possibile, salvo per chi si arrivi a 0 punti sulla patente.

Le sanzioni si distinguono in amministrative, come una banale multa, oppure confluire in altre violazioni come la decurtazione di punti dalla patente, la sospensione della patente di guida o il sequestro del mezzo. Occorre stare molto attenti perché la possibilità di finire nel penale è alta in caso di alcune violazioni. Date una occhiata ai costi delle auto elettriche.

Ecco come controllare i punti

La sottrazione di punti può avvenire sino ad un massimo di 10 punti in caso di singola violazione. In caso, invece, di infrazioni multiple realizzate dal guidatore, contemporaneamente, si può arrivare ad un massimo di 15 punti. Per verificare i punti della licenza di guida nelle modalità online, con e senza SPID, occorre prendere, prima di tutto, i propri dati della patente.

Controllo punti patente (Ansa) cityzen.it

In caso di accesso al portale, predisposto online, basta rivolgersi all’Automobile Club d’Italia, chiamando il numero verde 848.782.782. Dovrete comunicare la data di nascita e il numero della patente seguito dal tasto #. Il servizio è attivo 24 ore su 24, ma è raggiungibile solo da telefono fisso. Sullo smartphone è possibile, su GooglePlay ed Apple Store, scaricare l’app iPatente, ideata dal Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibili.

Per sapere il saldo dei punti c’è a disposizione il Portale dell’Automobilista, il website del Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibili. Vi basterà registrare il vostro codice fiscale, il numero della patente e la data di scadenza. Troverete a disposizione, con pochi click, il vostro saldo punti. Dal primo ottobre 2021, il Portale dell’Automobilista e la App iPatente sono accessibili, nell’area riservata, esclusivamente con il Sistema Pubblico di Identità Digitale o con CIE, Carta d’Identità Digitale.

Davide Russo

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago