Attualità

Pasqua 2024, come risparmiare: trucchi e consigli utili per ridurre le spese

Published by
Dario Quattro

Come risparmiare sulla spesa di Pasqua 2024: occhio a questi utili e preziosi suggerimenti per spendere meno

È sempre più vicina una delle più amate ed importanti festività dell’anno, Pasqua, un momento di grande gioia da vivere a pieno e con serenità. C’è chi magari ha organizzato o sta pensando di concedersi un breve viaggetto in questo periodo, e chi invece lo trascorrerà in famiglia, circondato da amici e parenti.

Spesa di Pasqua 2024: come risparmiare – cityzen.it

D’altronde la Pasqua, proprio come nel caso delle altre importanti festività dell’anno, è anche un’occasione per stare in compagnia, magari riuniti intorno al tavolo, gustando le tante prelibatezze e i piatti tipici associati alla festività stessa. In tanti, quindi, si staranno già organizzando e progettando cosa fare, dove andare, con chi riunirsi e cosa preparare, col pensiero che inevitabilmente va anche alla spesa di Pasqua 2024.

E proprio al riguardo, come segnalato da Assoutenti, si fa riferimento ad un aumento dei prezzi in diversi settori, i quali renderebbero la Pasqua di quest’anno un periodo costoso per le famiglie. Ad esser indicato ed approfondito da Assoutenti è l’aumento medio dei prezzi degli alimentari pari al quattro per cento, con aumenti importanti per taluni rilevanti prodotti. È il casso dell’olio d’oliva (+46.2%), frutta secca (+11.1%), e le patate (+14.9%).

Un discorso analogo, quello cioè degli aumenti, che si lega anche ai viaggi, e in tal senso si legge delle tariffe ferroviarie che sarebbero in crescita del 5.9%, così come dell’incremento del 13.1% rispetto ai biglietti aerei nazionali.

Spesa di Pasqua 2024, i consigli per risparmiare in un periodo di aumenti dei prezzi

All’interno del comunicato di Assoutenti, si legge dunque di quanto segnalato dall’associazione a proposito degli aumenti dei prezzi in diversi settori, come nel caso dei costi delle strutture ricettive, tra cui alberghi e motel (+6.9%), senza dimenticare altre forme di alloggio (+9.1%), o servizi turistici quali ristoranti e visite ai musei (+3.9%).

Spesa di Pasqua 2024, come risparmiare: consigli pratici – cityzen.it

Tali aumenti, viene spiegato, finiranno per tradursi in una spesa, nel complesso, maggiormente elevata per le famiglie nel corso delle festività di Pasqua. Ad esser stimato da Assoutenti è un aumento di spesa quasi di un miliardo di euro, al confronto di un anno fa. Quella totale prevista nel 2024 è pari a 9.43 miliardi di euro.

Ecco che, in tal senso, alcuni pratici e mirati suggerimenti per la spesa di Pasqua 2024 potrebbero tornare molto utilizzi e preziosi. Una buona strategie potrebbe essere quella, infatti, di far riferimento ad alcuni comportamenti o accortezze che potrebbero proprio far ridurre, almeno un po’, la possibile spesa. Si tratta di alcuni degli aspetti sui cui ci si potrebbe soffermare per limitare un pochino gli effetti.

In primo luogo si potrebbe pianificare in anticipo ciò che si pensa di comprare, tra prodotti e servizi, in vista di Pasqua, stando anche attenti a confrontare i prezzi che vengono proposti dalle diverse catene di supermercati. Stesso discorso può riguardare anche gli alberghi e/o i voli. Puntare sugli acquisti di stagione potrebbe essere utili, così come utilizzare eventualmente offerte e coupon, compiendo quindi specifiche ricerche secondo ciò che interessa.

Si passa poi alla preparazione dei piatti in casa se si pensa di compiere delle gite fuori porta. In tal modo si potranno organizzare picnic maggiormente economici. Le spese, poi, potrebbero essere condivise tra gli amici ed i familiari, se ad esser organizzati saranno pranzi oppure cene. Infine, dal punto di vista della decorazione dell’abitazione, si potrebbe optare per il riciclo di vecchie e precedenti decorazioni, mentre lato acquisto dare un’occhiata e confrontare i prezzi online rispetto a quelli di listino potrebbe essere d’aiuto.

Dario Quattro

Recent Posts

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

1 settimana ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

1 settimana ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 settimane ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

3 settimane ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL il Bilancio Sociale 2024 della Fondazione Museo

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

3 settimane ago

Claudia Conte madrina di “Forever Open”: il progetto umanitario per il Giubileo 2025

Italy for Christ, la storica fondazione no-profit americana fondata nel 1983 da Gaetano (Guy) e…

3 settimane ago