Attualità

Ottieni il rimborso 730 immediatamente, ma devi rispettare questa data: controlla subito

Published by
Antonia Festa

Per i contribuenti che ricevono il rimborso IRPEF in busta paga c’è una precisa scadenza da rispettare per non incorrere in spiacevoli ritardi e ottenere subito le somme.

Dalla Dichiarazione dei Redditi presentata tramite Modello 730 potrebbe emergere un credito e, dunque, il contribuente avrebbe diritto a un rimborso.

Quando arrivano i rimborsi IRPEF? (cityzen.it)

Il pagamento delle somme dipende dalla data in cui è stato inviata la Dichiarazione. Il datore di lavoro, infatti, effettua l’accredito del rimborso solo dopo aver ricevuto il prospetto di liquidazione dall’Agenzia delle Entrate.

Quest’ultimo è il documento che consente ai sostituti d’imposta (appunto, il datore di lavoro nel caso dei dipendenti o l’INPS, nel caso dei pensionati) di procedere con il versamento degli importi a titolo di rimborso. Vediamo, quindi, quali sono tutte le date per i pagamenti, a seconda del termine di presentazione della Dichiarazione dei Redditi.

Rimborso 730: quando arrivano i soldi?

I dipendenti che trasmettono il Modello 730 tramite sostituto d’imposta ricevono l’eventuale rimborso IRPEF direttamente in busta paga.

A breve arriveranno i rimborsi 730 (cityzen.it)

Il prospetto di liquidazione viene inviato dall’Agenzia delle Entrate ai datori di lavoro secondo il seguente calendario:

  • se la Dichiarazione dei Redditi viene inviata entro il 31 maggio, il prospetto è disponibile dal 15 giugno. Di conseguenza, chi riceve lo stipendio a inizio mese, otterrà il rimborso a luglio, mentre chi lo riceve a fine giugno avrà il rimborso entro la fine di tale mese;
  • se la Dichiarazione dei Redditi viene presentata tra il 1° e il 20 giugno, il prospetto di liquidazione viene fornito il 29 giugno. Di norma, le cifre a titolo di rimborso sono pagate con la busta paga di luglio o, al massimo, di agosto;
  • se la Dichiarazione dei Redditi è trasmessa tra il 21 giugno e il 15 luglio, il prospetto è disponibile il 23 luglio e il rimborso arriva ad agosto o a settembre;
  • se la Dichiarazione dei Redditi viene inoltrata tra il 16 luglio e il 31 agosto, il datore di lavoro riceve il prospetto il 15 settembre e il rimborso spetta con la busta paga di ottobre;
  • se, infine, la Dichiarazione dei Redditi viene inviata tra il 1° e il 30 settembre, il prospetto è pronto il 30 settembre e, di norma, il rimborso viene pagato con lo stipendio di novembre.

Il rimborso IRPEF, dunque, viene riconosciuto a seconda della data in cui è stato trasmesso il Modello 730 all’Agenzia delle Entrate. Di conseguenza, i contribuenti intenzionati ad avere le somme a breve devono sbrigarsi ed effettuare tutti gli adempimenti entro il 31 maggio. In caso contrario, il pagamento è posticipato.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago