Categories: Attualità

Orchidee, l’ingrediente segreto per farle crescere bene e in salute: è in tutte le case

Published by
Dario Quattro

Come tenere in salute e far crescere prosperose le orchidee: occhio a questo ingrediente, comunissimo, che fa la differenza

Sono in tantissimi a desiderare o ad avere già nella propria abitazione le orchidee, pianta originaria delle regioni tropicali, estremamente nota e diffusa proprio come elemento prezioso, tra le altre cose, nell’arredamento.

Orchidee, per farle crescere bene occhio all’ingrediente segreto – cityzen.it

Un interrogativo comune a proposito delle orchidee è quello che si lega a come fare e quale tecnica e rimedio far riferimento affinché siano in salute e crescano al meglio.

Se in passato le orchidee erano per lo più confinate all’interno delle serre o degli ambienti dove si replicava l’umidità ed il calore delle zone tropicali, oggi è possibile coltivarle anche nei climi temperati europei, grazie ai progressi inerenti le tecniche di coltivazione.

Chi ha avuto modo di approfondire le orchidee sa bene che tali piante si caratterizzano non soltanto in virtù dei fiori intricati, ma anche delle bellezza dal grande fascino delle foglie. Infatti, a prescindere dal fatto che siano intere, ovali e così via, le foglie sono un elemento particolare della pianta.

Per quanto riguarda la struttura floreale riconoscibile, questo consta di 3 sepali nella sezione superiore e di 3 petali in quella inferiore.

Il labello è invece il petalo centrale. Le radici possono assorbire l’umidità dall’aria e dalle superfici cui si aggrappano. Tenere l’orchidea sana in casa non richiede grossi sforzi ed inoltre vi è un consiglio pratico da seguire, un ingrediente da utilizzare che aiuterà a farla star bene.

Orchidee, per farla crescere bene ed in salute occhio all’aglio: l’ingrediente naturale, un valido alleato

Per far crescere al meglio ed in salute le orchidee vi è infatti un ingrediente naturale che può rappresentare un valido alleato, ovvero l’aglio.

L’aglio per far crescere bene le orchidee: come funziona – cityzen.it

Nel momento in cui le piante non fossero ancora fiorite potrebbe anzitutto rendersi opportuno un cambio rispetto al loro ambiente, poiché è tipico che le orchidee fioriscano nel corso dei cambiamenti stagionali.

Per sostenere la crescita delle orchidee, soprattutto a proposito dello sviluppo e dell’attivazione delle radici, si potrebbe però utilizzare proprio un pizzico d’aglio.

La polvere infatti può far bene alle orchidee, agendo da antibiotico naturale e fornendo protezione rispetto alle malattie fungine e agli insetti. Al contempo, contribuirà alla rimozione di radici e foglie morte.

La creazione di un nutriente liquido richiede pochi e semplici passaggi. Anzitutto un cucchiaio di polvere d’aglio da mettere in un bicchiere, versandoci poi sopra acqua bollente. Si passa poi a mescolare con attenzione, lasciando poi raffreddare il tutto.

Ogni 2 settimane si potranno ripetere i passaggi, stando attenti ad evitare la sovralimentazione delle orchidee e gli eccessi.

Dario Quattro

Recent Posts

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 giorni ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

1 settimana ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 settimane ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

3 settimane ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

3 settimane ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL il Bilancio Sociale 2024 della Fondazione Museo

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

3 settimane ago