Attualità

Ora legale, lancette avanti o indietro di un’ora? Il trucco per ricordarlo una volta per tutte!

Published by
Dario Quattro

Cambia ora legale, le lancette si dovranno spostare avanti o indietro? Ecco come fare per ricordarlo e gli aspetti da sapere

È orami prossimo l’arrivo del cambio orario, quando cioè farà ritorno l’ora legale e in tanti come avviene spesso in questo caso si chiedono se le lancette dell’orologio dovranno esser spostate avanti oppure indietro di un’ora. L’arrivo della primavera infatti porta con sé anche tale spostamento delle lancette dell’orologio, che nel dettaglio avverrà nella notte fra sabato 30 e domenica 31 marzo.

Ora legale, quando cambiare l’orario e come – cityzen.it

Proprio l’arrivo della primavera, infatti, evento attesissimo dagli amanti di tale stagione, si caratterizza anche da questo specifico aspetto. La stagione si fa spazio, si iniziano ad ammirare i primi boccioli e le giornate che tendono ad allungarsi col passaggio dall’ora solare, che accompagna tutti nel corso dell’autunno e dell’inverno, a quella legale.

La splendida stagione, da aprile sino ad ottobre, vede l’ora solare lasciare il posto dunque all’ora legale, e lo spostamento delle lancette permetterà a tutti di godere di un’ora in più di luce al giorno via via nel corso dei mesi, sino a quando dovrà avvenire nuovamente il cambio. Un aspetto comune a molti è quello riguarda proprio le lancette, ovvero il dubbio sulla direzione da dare a quest’ultime, se spostarle di un’ora avanti oppure indietro.

Ora legale, come spostare le lancette e il trucco per ricordarlo: occhio a questo schema semplicissimo

Col ritorno dell’ora legale sono dunque in molti a chiedersi come spostare le lancette dell’orologio, tenendo presente che, chiaramente, sono oramai tanti e diversi i dispositivi tecnologici che effettuano il cambio in modo automatico. Occhio però, perché è bene che il telefono sia connesso ad internet, affinché avvenga. In caso contrario, occorrerà operare la modifica a mano, oppure ricordarselo e verificare il cambiamento una volta connessi.

Ora legale, lancette avanti o indietro di un’ora: il trucco per ricordarselo – cityzen.it

Per quel che riguarda il dubbio, comune e che appartiene a molti, è utile tener presente che il passaggio dall’ora solare a quella legale prevede di spostare un’ora avanti le lancette dell’orologio. Per esser proprio sicuri e tenere a mente questo passaggio basti sapere ad un semplicissimo schema:

  • Ora legale – lancette avanti di un’ora;
  • Ora solare – lancette indietro di un’ora.

Ecco che, quindi, nella notte fra il trenta ed il trentuno di marzo, le ore 2 diverranno le 3 e quindi si dormirà un’ora in meno. Un altro aspetto interessante, come spiega Money, a proposito del cambio dell’ora legale, riguarda gli aspetti vantaggiosi e svantaggiosi a livello economico. Se infatti tale elemento può finire per scombussolare il ciclo di sonno e veglie delle persone, gli effetti sono rilevanti anche dal punto di vista delle bollette.

Per sapere i costi effettivi dell’ora legale rispetto all’utenza, ad esser preziose sono le stime di Terna. In base alle stime, l’anno scorso nel corso del periodo con l’ora legale, 26marzo-28ottobre 2023, il Paese ha potuto risparmiare ben trecento settanta kWh di consumo elettrico. Il tutto si traduce in un risparmio pari a novanta milioni di euro.

Dario Quattro

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

4 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

5 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

2 settimane ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

3 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago