Categories: Attualità

Odi quando ti mandano dei lunghi messaggi vocali? Questa app è pensata per te

Published by
Isabella Insolia

I messaggi vocali sono stati una svolta per il modo in cui le persone comunicano tra di loro, ma non tutti amano ascoltarli. Per fortuna c’è una app per risolvere il problema: ecco qual è.

La messaggistica vocale è una delle novità nel settore della tecnologia di comunicazione istantanea dove i messaggi non vengono trasmessi tramite testo bensì da supporti vocali. È una via d mezzo tra i messaggi di testo e una classica chiamata.

Gli audio lunghi non saranno più un problema – cityzen.it

Quando non si ha tempo per scrivere un messaggio e non si vuole disturbare l’altra persona con una chiamata, il modo più semplice per comunicare è senza dubbio quello di inviare i messaggi vocali. Una soluzione pratica, peccato però che alle volte potrebbe risultare snervante ascoltare gli audio, soprattutto quando sono troppo lunghi.

Per arginare l’ascolto degli audio e renderli meno “pesanti” per gli utenti, le app di messaggistica istantanea hanno dato la possibilità di accelerare gli audio. Tuttavia, ora c’è una app che rivela il contenuto degli audio senza ascoltarli. Potrebbe essere una vera svolta per moltissime persone.

Messaggi vocali, app per sapere il contenuto degli audio senza ascoltarli

È stato rilasciato un importante aggiornamento per iOS e Android. La novità include una serie di funzionalità nuove e aggiornate per tutti gli utenti. Da qualche mese infatti è possibile ottenere trascrizioni di messaggi vocali e video senza doverli ascoltare, ma questo solo per chi usa una app specifica.

La nuova funzione di Telegram per tutti gli utenti – cityzen.it

Questo aggiornamento è possibile da qualche tempo per gli utenti di Telegram Premium, ma adesso il servizio sta aprendo questa funzionalità a tutti, anche se in modo un po’ più limitato. Gli utenti che usano l’app di messaggistica istantanea gratuitamente potranno convertire in testo due messaggi a settimana.

È bene sottolineare che si tratta di una novità che riguarda solo gli utenti Telegram. Quindi per chi usa solo WhatsApp questa funzione non è ancora disponibile e per il momento non ancora se n’è parla tra i programmatori Meta. La cosa certa è che se dovesse risultare utile agli utenti, WhatsApp non ci penserebbe due volte nel lanciare e promuovere il suo aggiornamento.

Sono ormai diversi anni che Telegram si è preso il ruolo da protagonista nel mondo della tecnologia e delle comunicazioni, diventando il rivale diretto di WhatsApp. Sono sempre di più gli utenti che decidono di affidarsi al servizio per comunicare con gli altri.

Isabella Insolia

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago