Categories: Attualità

Nuovo ISEE: attenzione alle franchigie, sono in molti a sbagliare

Published by
Valentina Trogu

Nel calcolo dell’ISEE l’INPS applica delle franchigie sia sui redditi da lavoro e da pensione sia sulla base della composizione della famiglia.

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente stabilisce la ricchezza reddituale e patrimoniale delle famiglie italiane. Il valore che viene calcolato permetterà di avere accesso a Bonus e ricevere somme più o meno elevate.

Calcolo ISEE, le franchigie da conoscere (Cityzen.it)

Quando compilano la Dichiarazione Sostitutiva Unica i contribuenti sperano che ci siano le condizioni per ottenere un valore ISEE basso in modo tale da ottenere più aiuti economici. La buona notizia è che il Governo ha adottato misure per permettere ai cittadini di accedere ad un maggiore numero di Bonus. Parliamo della decisione di togliere dalla DSU i Titoli di Stato e i Buoni Fruttiferi in modo tale da ridurre il patrimonio mobiliare dei nuclei familiari. Inoltre a breve uscirà dall’ISEE anche l’Assegno Unico Universale, un’altra occasione per abbassare il valore.

Le novità sono ancora in fase di attuazione ma non per questo dovete attendere prima di calcolare l’Indicatore. L’INPS in un messaggio ha chiarito come da marzo in poi sarà valido unicamente l’ISEE 2024 per accedere alle prestazioni e ottenere le somme spettanti. Nel calcolo, poi, ci sono le franchigie da considerare.

Quali franchigie si applicano nel calcolo ISEE

Ai fini del calcolo ISEE si applicano le franchigie sui redditi da lavoro e pensioni. La franchigia dipenderà dalla tipologia di reddito e sarà pari al 20% per un massimo di 3 mila euro con riferimento ai redditi da lavoro dipendente e di mille euro per i redditi da pensione. Per i redditi da lavoro autonomo, invece, non sono previste franchigie. La percentuale rimane del 20% anche per i redditi dei pensionati (inclusi i trattamenti assistenziali, previdenziali e indennitari erogati dalle amministrazioni pubbliche).

Le franchigie valide per il calcolo ISEE (Cityzen.it)

Le franchigie non si applicano solamente sui redditi. Sono previste franchigie nel calcolo ISEE anche con riferimento alla situazione familiare. Nello specifico occorrerà tener conto della franchigia di 7 mila euro per l’affitto della casa e di quelle previste in caso di disabilità (4 mila euro per ogni componente con disabilità media e 5.500 euro se minorenne, 5.500 euro con disabilità grave e 7.500 euro se minorenne, 7 mila euro se non autosufficiente e 9,500 euro se minorenne). Considerando quanto detto, la formula di calcolo da utilizzare per determinare il valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente tenendo conto delle franchigie è

ISEE= (somma dei redditi al netto delle spese e delle franchigie) + [20%  (somma dei patrimoni al netto delle franchigie)]/parametro della scala di equivalenza.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

3 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

3 mesi ago