Categories: Attualità

Nuova truffa su WhatsApp: il rischio di finire in trappola è altissimo

Published by
Valentina Trogu

Gli utenti devono prestare la massima attenzione, c’è una nuova truffa su WhatsApp. Vediamo come evitare di cadere nella trappola. 

I cyber criminali hanno ideato un nuovo raggiro che mettono in atto sfruttando l’app di messaggistica più utilizzata in Italia, WhatsApp.

Il pericolo viene da WhatsApp (Cityzen.it)

Una subdola truffa sta girando su WhatsApp e ha già visto cadere nella trappola molte persone che sono alla ricerca di un’occupazione. Sappiamo bene che i cyber criminali cercano di far leva sulle paure o i desideri delle persone per raggirarle. Email in cui annunciano problemi con la carta di credito, sms che segnalano un premio da ritirare cliccando su un link oppure messaggi WhatsApp con offerte di lavoro. 

Il sistema può cambiare ma la finalità dei criminali è sempre la stessa. Carpire dati sensibili delle vittime per utilizzarli per biechi scopi. Cliccando sui link e inserendo informazioni in fantomatici form si regalerà la propria privacy ai malintenzionati. Il rischio è di perdere soldi. Vediamo come si presenta l’ultima truffa arrivata anche in Italia che circola su WhatsApp e quali conseguenze comporta per chi dovesse cadere nel raggiro.

La nuova truffa delle offerte di lavoro su WhatsApp

Tanti utenti hanno segnalato l’arrivo su WhatsApp di messaggi con offerte di lavoro da sogno. Orari flessibili, buona retribuzione, nessuna esperienza pregressa. Una proposta fin troppo allettante che dovrebbe far sorgere subito dei dubbi. Ma chi è in cerca di un’occupazione potrebbe lasciarsi sopraffare dal desiderio di aver finalmente trovato lavoro e cadere nella trappola.

Trappola su WhatsApp, attenzione (Cityzen.it)

Il mittente è un numero sconosciuto e nel testo non viene spiegato in cosa consiste il lavoro né l’ammontare dello stipendio erogato. C’è poi l’altro campanello d’allarme, quello dell’assenza di esperienza pregressa che si aggiunge alla richiesta di dovere rispondere in fretta, entro un determinato lasso di tempo. Questa è una vera e propria truffa. Rispondendo ne nascerebbe una comunicazione con i malintenzionati che mirerebbero ad estorcervi informazioni personali.

Credenziali bancarie, password e altri dati sensibili. Potrebbe anche essere richiesto di scaricare software che poi si rivelerebbero virus che consentirebbero ai criminali informatici di accedere al vostro smartphone o computer. Si può riconoscere una truffa di un’offerta di lavoro pure dal fatto che nel messaggio non si parla di colloqui di lavoro e non si menzioni nessun tipo di idoneità. Il consiglio è sempre lo stesso, non rispondete a questi tipi di comunicazione e non date mai informazioni personali tramite WhatsApp, email e sms se contattati da numeri sconosciuti o di cui non potete accertare la provenienza.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

4 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

5 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

2 settimane ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

3 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago