Categories: Attualità

Nuova pensione anticipata di 7 anni ma solo fino al 2026: ci rientri?

Published by
Valentina Trogu

Chi può andare in pensione anticipata sette anni prima della maturazione dei requisiti della pensione di vecchiaia? Ecco i requisiti. 

C’è una possibilità di pensionamento con sette anni di anticipo ma sarà fruibile solo fino al 2026. Volete sapere se rientrate tra i lavoratori che hanno accesso a questo interessante scivolo?

Pensione anticipata? (Cityzen.it)

L’uscita anticipata dal mondo del lavoro è il sogno di tanti lavoratori che non vogliono attendere i 67 anni per godersi il meritato riposo. Il sistema pensionistico italiano prevede diversi scivoli che permettono di anticipare la pensione ma sono riservati a chi soddisfa specifiche condizioni. La Manovra 2024 ha confermato, ad esempio, Opzione Donna, Quota 103 e l’APE Sociale seppure apportando modifiche che restringono la platea dei beneficiari.

Poi c’è la pensione per i precoci, la pensione anticipata ordinaria e la pensione contributiva per il pensionamento a 64 anni. Prevedono requisiti contributivi e anagrafici che difficilmente consentono il pensionamento a 60 anni, con 7 anni di anticipo rispetto la pensione di vecchiaia. Interviene l’Isopensione a dare speranza ai lavoratori. Una possibilità confermata dal Decreto Milleproroghe che durerà fino al 2026.

Isopensione e uscita dal mondo del lavoro con sette anni di anticipo

Alcuni lavoratori possono andare in pensionamento anticipato fino a sette anni se lavorano in aziende interessate dall’eccedenza di personale. L’Isopensione viene, infatti, concessa ai dipendenti di datori di lavoro con più di quindici lavoratori se si verifica un’eccedenza di personale. I datori possono stipulare accordi con le organizzazioni sindacali più rappresentative per incentivare l’esodo dei dipendenti più anziani.

In pensione con sette anni di anticipo (Cityzen.it)

Ad essere coinvolti i lavoratori a cui mancano massimo quattro anni dalla maturazione dei requisiti per la pensione di vecchiaia (67 anni di età e 20 anni di contributi) o dalla pensione anticipata ordinaria (41 anni e dieci mesi per le donne e 42 anni e dieci mesi per gli uomini). Gli accordi garantiscono che il datore di lavoro versi all’INPS le somme per l’assegno sostitutivo della pensione erogato al lavoratore e la contribuzione spettante.

Nessun problema di copertura, dunque, fino al raggiungimento dell’età pensionabile. Occorre sottolineare, però, che l’Isopensione non gode della rivalutazione automatica, non è compatibile con i trattamenti di famiglia e non prevede trattenute.

I quattro anni citati diventano sette fino al 2026 grazie alla conferma della proroga dello slittamento del termine di anticipo inserita nella Legge di Bilancio 2021. Significa che datori e lavoratori possono concordare piani di esodo anticipato a distanza di sette anni dalla maturazione dei requisiti della pensione di vecchiaia o anticipata ordinaria.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 settimane ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

1 mese ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago