Attualità

Noto integratore alimentare richiamato dalle farmacie: i rischi per l’uomo sono molto preoccupanti

Published by
Antonia Festa

Sono state riscontrate delle problematiche in alcuni flaconi di un integratore usato per migliorare l’umore. Di quale si tratta e quali sono i pericoli?

Farmaderbe ha pubblicato una nota per comunicare ai consumatori il richiamo dal mercato dell’integratore alimentare “Rodiola 20flac.” da 10 ml, utilizzato per supportare l’umore. La decisione sarebbe stata presa a causa di una probabile irregolarità in alcuni flaconi, che potrebbero avere un deposito sul fondo più intenso del solito.

Richiamato dal mercato un integratore molto utilizzato (cityzen.it)

La rodiola è una piccola pianta usata per i suoi benefici sulla salute fisica e cognitiva. Per chi soffre di stress, di ansia da prestazione (anche legata alle gare sportive), di disturbi dell’umore stagionali o deve affrontare periodi di intensa stanchezza o diete dimagranti, contribuisce a ridurre la fatica.

La pianta viene usata per gli integratori alimentari diretti a ottimizzare le funzioni epatica, intellettiva e muscolare, ridurre l’affaticamento, contrastare la depressione lieve e la debolezza, migliorare le difese antiossidanti, ridurre il senso di fame e combattere i disturbi sessuali maschili. Ma scopriamo qual è il lotto ritirato dal commercio, quali sono gli effetti collaterali dell’integratore e cosa fare nel caso in cui sia stato acquistato tale prodotto.

Famoso integratore a base di rodiola ritirato dal mercato: quali effetti dannosi per la salute?

Gli integratori a base di rodiola sono molto utilizzati da coloro che vogliono eliminare la stanchezza mentale, migliorare l’attenzione e la concentrazione, aumentare la performance fisica, ridurre i disturbi legati alla depressione lieve. Hanno, inoltre, proprietà antiossidanti e stimolano l’attività immunostimolante.

Gli integratori a base di rodiola sono tra i più venduti (cityzen.it)

Il lotto di “Rodiola 20flac.“, oggetto del richiamo pubblicato da Farmaderbe, è quello contrassegnato con XT0525, con scadenza 10/26.

L’integratore ritirato è uno dei più utilizzati da coloro che fanno uso di rodiola e, per questo motivo, il provvedimento ha scatenato il panico tra i consumatori. Gli esperti raccomandano di fare attenzione all’insorgenza di eventuali effetti collaterali (simili a quelli comunemente associati a tale prodotto). Per chi ha assunto il lotto interessato, potrebbero comparire episodi di insonnia e irritabilità, soprattutto se già si soffre di ansia o di disturbi del sonno.

Occhio anche ai pazienti affetti da ipertensione arteriosa e scompensi cardiaci, anche perché la rodiola potrebbe interferire con i farmaci utilizzati per la cura di queste patologie. La rodiola, infine, è stata inserita nella Banca Dati delle Piante Velenose e, dunque, bisogna prestare massima attenzione nella somministrazione.

In ogni caso, per chi ha acquistato il lotto oggetto del richiamo si raccomanda di non assumerlo e restituirlo al punto vendita, per ottenere un rimborso oppure il cambio della merce.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago