Attualità

Noto integratore alimentare richiamato dalle farmacie: i rischi per l’uomo sono molto preoccupanti

Published by
Antonia Festa

Sono state riscontrate delle problematiche in alcuni flaconi di un integratore usato per migliorare l’umore. Di quale si tratta e quali sono i pericoli?

Farmaderbe ha pubblicato una nota per comunicare ai consumatori il richiamo dal mercato dell’integratore alimentare “Rodiola 20flac.” da 10 ml, utilizzato per supportare l’umore. La decisione sarebbe stata presa a causa di una probabile irregolarità in alcuni flaconi, che potrebbero avere un deposito sul fondo più intenso del solito.

Richiamato dal mercato un integratore molto utilizzato (cityzen.it)

La rodiola è una piccola pianta usata per i suoi benefici sulla salute fisica e cognitiva. Per chi soffre di stress, di ansia da prestazione (anche legata alle gare sportive), di disturbi dell’umore stagionali o deve affrontare periodi di intensa stanchezza o diete dimagranti, contribuisce a ridurre la fatica.

La pianta viene usata per gli integratori alimentari diretti a ottimizzare le funzioni epatica, intellettiva e muscolare, ridurre l’affaticamento, contrastare la depressione lieve e la debolezza, migliorare le difese antiossidanti, ridurre il senso di fame e combattere i disturbi sessuali maschili. Ma scopriamo qual è il lotto ritirato dal commercio, quali sono gli effetti collaterali dell’integratore e cosa fare nel caso in cui sia stato acquistato tale prodotto.

Famoso integratore a base di rodiola ritirato dal mercato: quali effetti dannosi per la salute?

Gli integratori a base di rodiola sono molto utilizzati da coloro che vogliono eliminare la stanchezza mentale, migliorare l’attenzione e la concentrazione, aumentare la performance fisica, ridurre i disturbi legati alla depressione lieve. Hanno, inoltre, proprietà antiossidanti e stimolano l’attività immunostimolante.

Gli integratori a base di rodiola sono tra i più venduti (cityzen.it)

Il lotto di “Rodiola 20flac.“, oggetto del richiamo pubblicato da Farmaderbe, è quello contrassegnato con XT0525, con scadenza 10/26.

L’integratore ritirato è uno dei più utilizzati da coloro che fanno uso di rodiola e, per questo motivo, il provvedimento ha scatenato il panico tra i consumatori. Gli esperti raccomandano di fare attenzione all’insorgenza di eventuali effetti collaterali (simili a quelli comunemente associati a tale prodotto). Per chi ha assunto il lotto interessato, potrebbero comparire episodi di insonnia e irritabilità, soprattutto se già si soffre di ansia o di disturbi del sonno.

Occhio anche ai pazienti affetti da ipertensione arteriosa e scompensi cardiaci, anche perché la rodiola potrebbe interferire con i farmaci utilizzati per la cura di queste patologie. La rodiola, infine, è stata inserita nella Banca Dati delle Piante Velenose e, dunque, bisogna prestare massima attenzione nella somministrazione.

In ogni caso, per chi ha acquistato il lotto oggetto del richiamo si raccomanda di non assumerlo e restituirlo al punto vendita, per ottenere un rimborso oppure il cambio della merce.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

2 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

3 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago