Categories: Attualità

Non solo Assegno Unico, per le famiglie con figli una pioggia di Bonus

Published by
Valentina Trogu

Oltre all’Assegno Unico le famiglie con figli a carico possono contare su numerose agevolazioni differenti in base all’età dei bambini/ragazzi.

L’Assegno Unico è la misura principale dedicata alle famiglie erogata da marzo 2022. Questo beneficio dal valore massimo base di 199 euro circa per ogni figlio a carico è cumulabile con tante altre agevolazioni da richiedere anche subito.

Assegno Unico e altri Bonus per le famiglie (Cityzen.it)

Le spese destinate ai figli tagliano notevolmente il budget familiare a qualsiasi età. Ogni fase della vita presuppone la soddisfazione di necessità diverse ma ugualmente costose. Solo quando il ragazzo sarà pronto per diventare completamente autonomo e troverà un occupazione ben retribuita i genitori potranno risparmiare. Fino ad allora lo stipendio potrebbe non essere sufficiente a coprire tutte le uscite mensili specialmente se un solo genitore lavora. Interviene così lo Stato con aiuti economici che permettono di alleggerire l’onere.

La misura più nota è l’Assegno Unico, erogato mensilmente per ogni figlio di età minore di 21 anni o indipendentemente dall’età in caso di disabilità del figlio. L’importo dell’AU va dai 57 euro ai 199,40 euro per ogni figlio a carico. Con le maggiorazioni previste al verificarsi di determinate condizioni queste cifre possono anche aumentare. In più ci sono altri aiuti economici che le famiglie possono richiedere.

Panoramica sugli aiuti economici rivolti alle famiglie con figli

Un primo sostegno economico serve a ridurre le spese per i libri scolastici. Questo aiuto erogato sotto forma di voucher o agevolazioni dalle Regioni. Di conseguenza, per sapere se la Regione di residenza eroga questo tipo di bonus bisognerà accedere al sito ufficiale. Rimanendo in ambito scolastico troviamo anche il Bonus Università, un contributo per le famiglie di studenti con ISEE entro i 22000 euro. Al di sotto di determinati limiti ISEE stabiliti dagli atenei è previsto anche l’esonero totale dal pagamento delle tasse.

Aiuti economici per le famiglie con figli (CItyzen.it)

Nel 2024, poi, gli studenti neo diciottenni hanno potuto fare domanda di Carta della Cultura e della Carta del Merito (a condizione che si siano diplomati con 100 o 110 e lode) dal valore di 500 euro ciascuna. Per i più piccoli, invece, c’è il Bonus centri estivi di cui approfittare per ammortizzare le spese di iscrizione ad un centro estivo qualora entrambi i genitori siano lavoratori ma solo se le attività svolte sono di carattere sportivo. Si potranno aggiungere, infatti, agli importi da portare in detrazione del 19% in dichiarazione dei redditi. Parliamo delle spese sportive ma anche delle spese universitarie, scolastiche, per gli asili nido. Infine, ricordiamo la detrazione del 19% per l’affitto pagato per uno studente fuori sede.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago