Attualità

Non serve il pollice verde: con le 5 regole d’oro le tue piante ti ringrazieranno

Published by
Angela Guerra

Curare le proprie piante potrebbe apparire difficile, ma in realtà grazie a sole cinque regole queste saranno bellissime e rigogliose: ecco cosa sapere

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, avere le piante in giardino o in casa rende gli ambienti più confortevoli e rilassanti; qualche volta, però, si potrebbe pensare di non essere in grado di prendersene cura, ma in realtà vi sono 5 regole da mettere in pratica e le piante appariranno bellissime e rigogliose: ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento.

Vuoi prenderti cura delle tue piante? Metti in pratica queste 5 regole (cityzen.it)

Com’è noto, l’ambiente domestico, a causa della vita frenetica, è ormai diventato un vero e proprio rifugio e proprio per tale motivo è importante prendersene cura e magari abbellirlo con delle piante da interno. Sebbene potrebbe apparire difficile, in realtà, vi sono alcune regole da mettere in pratica che risultano essere davvero molto utili per far crescere le piante belle e rigogliose. In primo luogo, è molto apportante capire i bisogni delle piante che si hanno in casa.

Di conseguenza, prima di acquistare una pianta da interno è bene comprendere quali sono le esigenze di queste e capire se si ha il tempo di prendere cura. Bisogna, infatti, capire quale fertilizzante acquistare, di quanta acqua ha bisogno e l’esposizione alla luce.

Vuoi acquistare una pianta da interno, ma non sai se saprai prendertene cura? Metti in pratica queste 5 regole

Oltre alla regola spiegata nel paragrafo precedente, ve ne sono anche altre e una di queste è capire di quanta acqua la pianta ha necessità. Potrebbe sembrare difficile, ma in realtà basterà solamente toccare il terreno e vedere se questo è ancora bagnato oppure asciutto, nel secondo caso sarà bene annaffiarla.

Vuoi prenderti cura delle tue piante? Metti in pratica queste 5 regole (cityzen.it)

Altra cosa da fare è quella di evitare che la pianta si stressi troppo per cui potrebbe essere utile lasciare per una quindicina di giorni nel vaso che aveva quando è stata acquistata. Il trapianto, infatti, potrebbe stressare troppo la pianta; dopo che il tempo necessario è trascorso è bene adoperare il giusto terreno ed utilizzare un vaso con drenaggio. Se si vede una sola foglia che comincia a diventare gialla non c’è bisogno di spaventarsi, infatti, basterà tagliarla e potare le foglie che appaiono secche ed attendere che ne ricrescano altre.

Infine, proprio come le persone, anche le piante comunicano a loro modo. Risulta dunque molto importante leggere lo stato della pianta se, ad esempio, le radici appaiono avvizzite e tante foglie sono gialle allora potrebbe significare che bisogna cambiare qualcosa nella cura della pianta o che questa è stata attaccata da alcuni parassiti. Bisogna dunque controllare e prendere le contromisure adeguate.

Angela Guerra

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago