Categories: Attualità

Non sapete quando scade il bollo auto? Verificate subito per evitare sanzioni

Published by
Valentina Trogu

Saltare la scadenza del pagamento del bollo auto significa dover pagare sanzioni e interessi. Meglio evitare un ritardo ma come fare?

Può capitare di avere dubbi sul pagamento del bollo auto. Non sapere quando scade oppure se si è già pagato. Ci sono così tante scadenze e pagamenti da effettuare durante il corso dell’anno che qualcuno può sfuggire.

Come controllare se ho pagato il bollo auto (Cityzen.it)

A chi importa se non si arriva a fine mese? Chi pensa che un ritardo nel pagamento di una tassa possa dipendere dal fatto che le spese sono superiori alle entrate oppure da una dimenticanza dovuta alle numerose preoccupazioni quotidiane che affollano la mente? Non importa certo allo Stato né all’Agenzia delle Entrate né alle Regioni. Le scadenza devono essere rispettate altrimenti scattano sanzioni e interessi.

Succede anche per il bollo auto, l’imposta che si paga sulla macchina di proprietà una volta all’anno. La data di scadenza del versamento varia a seconda del momento dell’immatricolazione. In alcuni casi il pagamento non è dovuto come per i possessori di veicoli destinati alla mobilità di invalidi e disabili oppure ai auto storiche. In tutti gli altri casi bisogna pagare senza ritardi.

Ho pagato il bollo auto? Come controllare

Per verificare se si deve pagare o meno il bollo auto basterà conoscere la targa del mezzo e accedere al portale dell’Agenzia delle Entrate oppure dell’ACI. L’accesso è concesso con le credenziali digitali – SPID, Carta di Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi. Scegliendo il sito dell’AdE occorrerà specificare la categoria del veicolo, la targa e l’anno di interesse. Pochi clic per conoscere la situazione e capire se ci sono imposte non versate nei tempi stabiliti.

Come controllare il pagamento del bollo auto (Cityzen.it)

Il sito ACI mette a disposizione la sezione “Calcolo del bollo online” in cui inserire i dati sulla Regione di residenza, il tipo di mezzo, la targa per visionare il totale dovuto e la scadenza. Ricordiamo che il bollo si paga entro la fine del mese successivo a quello di scadenza (per i pagamenti successivi al primo che deve avvenire entro il mese stesso dell’immatricolazione).

Il versamento può essere effettuato tramite Uffici Postali, sportelli ATM abilitati, tabaccai e punti vendita aderenti a PagoPA, ACI e agenzie di pratiche auto autorizzate. Alcune banche permettono il pagamento anche attraverso l’Home Banking. Indipendentemente dalla modalità scelta rispettate la scadenza altrimenti si incorrerà in sanzioni che vanno dallo 0,1% per ogni giorno di ritardo se si paga entro il 14esimo giorno di ritardo al 30% superando l’anno di ritardo. 

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago