Cronaca

Non mangiare questo formaggio: tripla segnalazione per presenza di listeria

Published by
Valentina Trogu

Il Ministero della Salute pubblica tre schede di richiamo riguardanti confezioni di formaggio per possibile presenza di Listeria.

La salute dei consumatori è in pericolo, c’è della Listeria nel formaggio. Sul sito del Ministero della Salute spuntano tre schede di richiamo. Scopriamo il marchio e i lotti oggetti di ritiro per evitare di portare in tavola un prodotto contaminato.

Listeria nel formaggio, marchi e lotti ritirati (Cityzen.it)

Si chiama listeriosi l’infezione causata dal batterio Listeria monocytogenes e legata all’ingestion di cibo contaminato. La malattia può comportare quadri clinici gravi e alti tassi di mortalità, ecco perché è importante effettuare controlli sui prodotti ed evitare che un prodotto contaminato arrivi ai soggetti fragili – anziani, bambini, donne in gravidanza, persone immuno-compromesse. La listeriosi si manifesta come una gastroenterite acuta febbrile ad alcune ore dall’ingestione ma nei casi più gravi può portare a meningite, encefalite, gravi setticemie.

Inoltre può provocare un aborto nelle donne incinte, un parto prematuro o la morte in utero del feto. L’ospedalizzazione è frequente e purtroppo lo sono anche i decessi. Se si sospetta una contaminazione da Listeria occorrerà ritirare il prodotto dal mercato per evitare che i consumatori lo ingeriscano. Dal canto loro i consumatori devono prestare attenzione alle segnalazioni del Ministero della Salute.

Tre schede di richiamo per Listeria: i prodotti incriminati

Il primo richiamo in data 10 luglio riguarda il marchio Italiamo. Il prodotto ritirato è il formaggio Monte Veronese DOP – Latterie Venete spa – con lotto di produtzione 55Q24. Il marchio identificativo dello stabilimento Letterie Venete di via Bassanese 2 a Vedelago (Treviso) è IT 05 104 CE. La data di scadenza è il 22 settembre 2024. La confezione di vendita è da 250 grammi in atmosfera protettiva.

Schede di richiamo per Listeria (Cityzen.it)

Il secondo richiamo riguarda il formaggio Monte Veronese Latte intero DOP 1/2 forma in ATM marchio DOP prodotto dalle Latterie Vicentine SCA. Il lotto di produzione è L022462126 con data di scadenza 19 agosto 2024. Il marchio identificativo dello stabilimento è IT 05 100 CE. La confezioni di vendita pesa 4 chili e 700 grammi circa.

Infine, l’ultimo modello di richiamo riguarda il formaggio Monte Veronese Latte intero DOP 1/4 di forma ATM con lotto di produzione L012462126 e data di scadenza 19 agosto 2024. Anche in questo caso la produzione è delle Latterie Vicentine SCA con marchio identificativo dello stabilimento IT 05 100 CE. La confezione di vendita è di 2 chili e 300 grammi circa. Su tutti e tre i richiami si legge come motivo del ritiro la probabile contaminazione da Listeria. I consumatori non devono mangiare il prodotto ma riportarlo al punto vendita chiedendo il rimborso della spesa.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago