Attualità

‘Non installate l’App dell’INPS’, è allarme malware

Published by
Stefania Guerra

L’Istituto di Previdenza ha lanciato un allarme sul profilo social Facebook: è in atto una truffa ai danni dei cittadini e si nasconde in una falsa App.

Come sappiamo, l’INPS può raggiungere cittadini e contribuenti più facilmente grazie alla digitalizzazione dei servizi. Oggi possiamo fruire dei servizi tramite il sito ma anche il canale WhatsApp e l’App dell’Istituto di Previdenza Nazionale.

La foto postata su Facebook da parte dell’INPS in cui avverte della truffa in atto – Cityzen.it

È anche vero però che la tecnologia, almeno al momento, non garantisce la sicurezza al 100%. Purtroppo sono sempre più frequenti gli attacchi dei cyber criminali che hanno come scopo principale derubare le vittime, svuotare i conti correnti e anche effettuare furti d’identità, con i danni che facilmente possiamo immaginare.

Ecco come funziona la truffa dell’App di INPS, non cadere nella trappola!

Lo scorso 11 aprile l’INPS ha pubblicato un messaggio di alert invitando gli utenti a non farsi fregare dalla truffa in atto.

La truffa invita gli utenti a scaricare un’App falsa che nasconde uno spyware – Cityzen.it

In pratica stanno arrivando a tantissimi cittadini delle email false in cui si chiede di scaricare una falsa App INPS mobile.

Gli utenti vengono ingannati dalla email perché sembra originale e provenire dall’Ente, ma in realtà si tratta di un falso. Chi crede di scaricare l’App dell’INPS in realtà sta scaricando il malware SpyNote che è in grado di prendere totalmente il controllo del dispositivo.

Il criminale a questo punto può effettuare qualsiasi azione dal cellulare della vittima, compresi movimenti bancari, invio di file, foto e contenuti multimediali, nonché rubare tutti i dati personali, l’identità, e condurre anche attività di spionaggio.

Per difendersi da questo ennesimo attacco, non c’è altro da fare che prestare moltissima attenzione alle email o SMS che si riceve. Bisogna approfondire e capire se i messaggi provengono davvero dal mittente ufficiale, come in questo caso INPS. Chi desidera scaricare l’App dell’Istituto di previdenza dovrà farlo solamente dai canali ufficiali (gli store o il sito INPS), e naturalmente non si deve mai cliccare sui link che arrivano tramite questi messaggi fraudolenti. 

Chi di recente ha creduto alle email false inviate a scopo criminoso è invitato a controllare le App per capire se siano quelle originali e verificate. Inoltre è sempre bene spargere la notizia affinché più persone possibile siano consapevoli e non cadano nella trappola.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago