Attualità

Nella tua auto non deve mai mancare questo documento: rischi grosso

Published by
Lucia Guerra

Sai che nella tua auto non deve mai mancare questo documento? Rischi molto: fai attenzione o avrai una multa salatissima

Ormai quasi tutti posseggono un’auto. Identificata come il mezzo di trasporto più ambito e soprattutto più apprezzato da tutti, quest’ultima ci consente di muoverci quando vogliamo, coprendo brevi o lunghe distanze per i motivi più svariati. Insomma, l’auto è uno strumento a cui è difficile rinunciare.

I documenti da avere sempre in auto (Cityzen.it)

Ma vi siete mai chiesti quali sono i documenti che non devono mai mancare all’interno del veicolo? Ce ne sono alcuni che non devono mai mancare, altrimenti si va incontro a conseguenze poco piacevoli. Vediamo insieme quali sono.

Documenti in auto: ecco quelli che non devono mancare mai

Sicuramente chi possiede o acquista un’auto, sa bene che ci sono dei documenti che devono essere necessariamente tenuti nel cruscotto del veicolo. Il primo documento che spesso doveva essere addirittura esposto sul parabrezza, e che ad oggi non è necessario avere con sé, è il bollo d’auto. Quest’ultimo serve a stabilire che è tutto in regola con il possesso dell’auto di cui siamo alla guida. Da un po’ di tempo ormai, basta solamente averlo pagato ed il gioco è fatto. Ma invece, quali sono i documenti che bisogna avere sempre in auto?

I documenti da avere sempre nel cruscotto dell’auto (Cityzen.it)

I documenti da avere sempre con in auto sono 3:

  • patente di guida
  • libretto di circolazione
  • certificato di assicurazione

Sono documenti importantissimi. Il primo solitamente lo si porta dietro con sé, nel portafogli, e lo si può utilizzare anche come documento di riconoscimento. Gli altri due invece sono quelli che bisogna sempre tenere in auto, ed in particolare nel cruscotto. Infatti vanno sempre esibiti quando si viene fermati dalle forze dell’ordine o dalla polizia municipale.

Chi invece è ancora alle prime armi e sta facendo le guide con un parente o con un amico, deve esporre il foglio rosa secondo quanto disposto dalla legge italiana. Ma cosa accade se non abbiamo con noi uno di questi documenti? Ebbene, le conseguenze sono diverse, ma nessuna di essa è piacevole.

Sicuramente si rischia una sanzione che va dai 42€ ai 173€. Se si vogliono evitare problemi, e soprattutto multe ancora maggiori, il guidatore deve poi recarsi presso gli uffici delle forze dell’ordine o dei vigili per mostrare i documenti che in quel momento non aveva con sé. Se invece la persona alla guida non ha l’assicurazione pagata, ma è ormai scaduta e continua a circolare con quest’ultima, rischia una multa fino a 3.464€.

Lucia Guerra

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago