Categories: Spettacolo

Nek, l’imperdibile aneddoto: “era il sogno di un ragazzo”, gli esordi musicali del conduttore di “Dalla strada al palco”

Published by
Dario Quattro

Aneddoto tutto da scoprire, quello legato agli esordi di Nek: la curiosità sul noto cantante e conduttore di “Dalla strada al palco”

È un cantante ed un personaggio davvero amatissimo, Nek, artista dal grande successo e con una incredibile carriera alle spalle, che il pubblico apprezza anche nelle vesti di conduttore del talent show “Dalla strada al palco”.  Il programma, dedicato a cantanti, musicisti ed artisti di strada, li vede esibirsi e raccontarsi con l’obiettivo di portare a casa il premio del miglior arista di strada del Paese.

Nek, “Dalla strada al palco”: la curiosità sui suoi esordi musicali – cityzen.it – fonte foto: Raiplay

Si tratta di un programma amato, “Dalla strada al palco” che vedrà, in questa occasione, nella puntata del 12 marzo su Rai 2, anche la presenza di Claudia Gerini e Raul Cremona, ad affiancare il pubblico nella scelte delle 3 esibizioni più bella della serata. A condurre c’è, come detto, c’è Nek, pseudonimo di Filippo Neviani, artista che non ha bisogno di presentazioni, visto il grande successo, la popolarità di ieri e di oggi e la carriera straordinaria a lui legata.

C’è però un aneddoto curioso e bello da approfondire che forse non tutti conoscono, che ha a che fare con il cantante e con i suoi primi inizi nel campo della musica. Si tratta di un aspetto emerso nel corso di una puntata del gennaio 2022 di “Da noi… a ruota libera” condotto da Francesca Fialdini ed in onda su Rai 1. In tale frangente, infatti, Nek fu tra gli ospiti e vi fu per lui una sorpresa nonché l’occasione affinché emergesse proprio la curiosità che la dice lunga sul talento, la volontà e la carriera poi avuta dal cantante.

Nek – “Dalla strada al palco”, l’aneddoto dei suoi inizi: le parole dell’amico Gianluca

Tutto pronto per una nuova puntata di “Dalla strada al palco”, programma condotto da Nek, al cui riguardo non mancano interessanti spunti e un aneddoto davvero imperdibile a proposito dei suoi inizi musicali. Nel corso della suddetta puntata del gennaio 22 di “Da noi… a ruota libera”, il cantante riceve infatti una sorpresa, ovvero la presenza dell’amico d’infanzia Gianluca, con cui nelle primissime esperienze musicali formava il duo “Winchester”.

Nek, conduttore “Dalla strada al palco: l’aneddoto curioso del passato – cityzen.it – fonte foto: Raiplay

Lo stesso Nek, a proposito dell’amico, racconta che i fratelli maggiori di entrambi si conoscono da tempo e che sono cresciuti insieme, “di conseguenza anche noi fin da bambini ci frequentavamo”.  Il cantante spiega che i due frequentavano la parrocchia, di aver suonato nel coro della chiesa, con il discorso che si sposta poi sul Festival dello studente, che aveva luogo a Sassuolo e a cui il duo partecipò, all’età fra i dodici ed i quattordici anni.

Nek svela, a proposito dell’evento: “l’abbiamo fatto per scherzo, e poi diciamo che in tutta la provincia si è sparsa la voce, e abbiamo cominciato a suonare in giro. I miei esordi musicali li ho condivisi con lui” (l’amico Gianluca, ndr).

Quest’ultimo racconta che verso i 13, 14 anni all’oratorio, ci si interrogava a proposito di cosa si voleva fare da grande. C’era chi, spiega, diceva di voler fare l’astronauta, l’inventore e il cowboy, e indicando Nek aggiunge: “lui… ‘io da grande farò il cantante!’. Questa determinazione, con la sua voce, detto dalla sua voce, era il sogno di un ragazzo che è diventato realtà“.

Dario Quattro

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

3 mesi ago