Categories: Attualità

Modello 730, se sulla spesa sanitaria manca il bollo, rischi di perdere tutto: controlla subito

Published by
Valentina Trogu

Il contribuente che riceve la fattura della spesa sanitaria senza il bollo da 2 euro può evitare di perdere la detrazione fiscale. 

Nessun timore se dovesse mancare il bollo da 2 euro nella fattura della spesa sanitaria sostenuta per una visita medica o un esame. C’è un modo per ottenere ugualmente la detrazione fiscale inserendo la spesa nel modello 730.

Fattura sanitaria senza bollo, cosa fare (Cityzen.it)

A breve i cittadini potranno iniziare a compilare il modello 730 per ottemperare l’obbligo di invio della dichiarazione dei redditi entro il 30 settembre. Certo la scadenza è ancora lontana ma agire tempestivamente significherà ottenere i soldi dell’eventuale rimborso IRPEF già a luglio o agosto. Ecco perché dipendenti e pensionati sono curiosi di scoprire la novità 2024, la dichiarazione semplificata loro dedicata. Dovrebbe essere ancora più facile controllare i dati già inseriti dall’Agenzia delle Entrate e procedere con l’inoltro.

Non dimentichiamo, però, di prestare attenzione alle spese mediche da indicare. Quelle sostenute in farmacia o presso strutture del SSN saranno calcolate in automatico mentre quelle di visite private o non convenzionate si dovranno inserire autonomamente. Nel 2024 occorrerà inserire le spese sanitarie (acquisto di farmaci, dispositivi medici, prestazioni sanitarie presso strutture pubbliche, prestazioni sanitarie presso strutture private accreditate al Servizio Sanitario Nazionale) effettuate nel 2023.

Manca il bollo da 2 euro in fattura, come procedere

In dichiarazione vanno portate le spese mediche solo se si sono conservati i documenti attestanti il pagamento. Lo scontrino parlante (nel quale risulta la natura del farmaco, il codice fiscale del contribuente e la quantità acquistata) per medicinali e farmaci e la fattura/ricevuta fiscale per le prestazioni sanitarie, gli esami i laboratorio e strumentali e così via.

La detrazione per le spese mediche (Cityzen.it)

In fattura dovrà risultare la natura della prestazione nonché il codice fiscale del contribuente (o del familiare a carico). L’importo speso nel 2023 dovrà essere indicato nel modello 730 2024 comprensivo di IVA o del bollo applicato. L’imposta di bollo è di 2 euro e si applica sulle fatture/ricevute di importo superiore a 77,47 euro. Questa somma si può detrarre del 19% proprio come le spese sanitarie (per la parte eccedente la franchigia di 129,11 euro).

Il bollo, però, dovrà risultare traslato sul cliente ed evidenziato sulla ricevuto o fattura. Se il bollo non ci fosse allora il contribuente potrà portare in detrazione le spese relative all’imposta solamente pagando il tributo in sostituzione del professionista qualora questo risulti inadempiente o nel caso in cui si sia stipulato un accordo. Il versamento prevede l’acquisto del contrassegno telematico e la successiva applicazione dello stesso sulla fattura o ricevuta.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 mesi ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 mesi ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

2 mesi ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

2 mesi ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago