Attualità

Meteo, cambia tutto a Natale: scatta l’allerta in Italia, cosa accadrà nei prossimi giorni

Published by
Stefania Guerra

Mario Giuliacci, uno dei meteorologi più amati di sempre, ci rivela il Meteo che ci attende per Natale e i giorni precedenti.

Giuliacci, classe 1940, è stato per anni un volto noto delle televisioni italiane ma nonostante la sua “veneranda” età, non ha ancora smesso di intrattenere il suo pubblico. Infatti forse non tutti sanno che il noto meteorologo vanta diversi canali Social. Su TikTok, per esempio, è seguitissimo e ha più di 70mila follower, nonché più di 700 mila “mi piace”.

Sembra che dicembre ci porterà pioggia, freddo e neve – Cityzen.it

Se vogliamo delle previsioni Meteo affidabili, sicuramente il Colonnello Giuliacci saprà fornircele, ed ecco che infatti proprio dai suoi canali social arrivano le notizie inerenti il periodo natalizio e in generale per la seconda metà del mese di dicembre.

Ecco che temo farà a Natale, le previsioni – e le avvertenze – di Mario Giuliacci

Secondo il noto e apprezzato meteorologo, l’inverno non ci abbandonerà almeno fino a fine dicembre, e ci regalerà – tra alti e bassi – freddo e neve.

Meglio non farsi trovare impreparati al maltempo soprattutto alla guida – Cityzen.it

Le varie fasi caratterizzeranno questo periodo natalizio, precedentemente ipotizzato come anormalmente caldo, con valori sopra le medie. Invece sembra che questa stagione stia facendo il suo corso senza stravolgimenti climatici. Dopo le prime nevicate e ondate di gelo, adesso secondo Giuliacci siamo in una nuova fase che insisterà su tutto il territorio nazionale almeno fino al 13 dicembre. In questo momento ha ripreso forza l’anticiclone nord-africano, che alimenti venti caldi e dunque aiuta le temperature a rialzarsi, in alcuni casi anche di più di 5 gradi.

Si tratta però di una piccola pausa, perché già intorno al 15 dicembre le cose cambieranno di nuovo. Una perturbazione particolarmente potente si sposterà in Italia e causerà piogge anche di forte intensità. Oltre i 1000 metri, sulle Alpi, si potranno verificare nevicate non consistenti, così come sugli Appennini centrali, ma oltre i 1500 metri.

Nei giorni seguenti e fino a Natale, anche se le previsioni non possono essere ovviamente precise al 100%, l’Italia potrebbe essere bersagliata venti gelidi e temperature molto basse. Qualche rialzo si noterà solamente al Sud, grazie all’effetto marginale dell’anticiclone. Ma in sostanza molto probabilmente vivremo un Natale all’insegna del freddo, delle nevicate e della pioggia.

Non resta dunque che organizzarsi al meglio soprattutto se durante le vacanze natalizie dovremo spostarci in auto. Come sappiamo è sempre bene controllare l’auto, la pressione delle gomme e la funzionalità dei tergicristalli, per non correre rischi in caso di maltempo improvviso.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 settimane ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

1 mese ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

1 mese ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

2 mesi ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago