Cronaca

Mercato tutelato, la data da non dimenticare: passaggio automatico a questo gestore, non puoi scegliere

Published by
Pasquale Conte

C’è una data da non dimenticare per il mercato tutelato. Ecco quando avverrà il passaggio automatico: non c’è scelta.

In questo 2024, arriveranno importanti novità anche per ciò che riguarda le utenze dell’energia elettrica. Soprattutto per coloro che sono legati al mercato tutelato e dunque al Servizio elettrico nazionale.

Mercato tutelato, segnatevi questa data sul calendario – Cityzen.it

Stando a quanto emerso, già a partire dai prossimi mesi ci sarà un passaggio automatico a livello di gestore. Con conseguenze che potrebbero essere importanti a livello di costi e di contratti aggiornati. Ecco qual è la data che dovete segnarvi sul calendario, dopo la quale il passaggio verrà formalizzato senza che voi possiate scegliere. Vediamo insieme le possibili conseguenze di questa decisione e in che modo potete difendervi dal cambio previsto a livello nazionale.

Mercato tutelato: ecco quando avverrà il passaggio automatico

Una decisione arrivata nelle settimane scorse e che si prepara a diventare realtà. Ora che abbiamo anche la data ufficiale di passaggio, ecco che – se vi servite del mercato tutelato per l’energia elettrica – dovreste informarvi bene. Perché avverrà in automatico il cambio di gestore delle utenze, con un contratto tutto nuovo che potrebbe portare ad aumenti dei costi mensili e annuali.

Diverse province italiane saranno interessate dal cambio di gestore automatico – Cityzen.it

Come detto, ad essere interessati sono coloro che sono collegati al Servizio elettrico nazionale. A partire dal 1° luglio 2024, tutte le utenze verranno gestite dal gruppo Hera. Che ha saputo aggiudicarsi la gara dell’Acquirente Unico per il servizio elettrico a tutele graduali in ben 37 province italiane. E considerando che il trasferimento sarà automatico, non servirà nemmeno dover stipulare un nuovo contratto.

I costi dell’energia seguiranno comunque quanto sta succedendo a livello nazionale ed extra-nazionale. Con possibili aumenti e diminuzioni in base al contesto economico europeo. Ad essere coinvolti saranno i clienti domestici non vulnerabili. Per i soggetti over 75 e per famiglie in difficoltà economica, invece, non ci sarà alcuna conversione.

C’è la possibilità di recedere il proprio contratto a favore di uno legato al mercato libero in qualsiasi momento. Se invece siete intenzionati a mantenere le attuali utenze, allora vi basterà attendere fino al prossimo 1° luglio. Quando il passaggio avverrà in automatico. In alternativa, potete anche rivolgervi ad un qualsiasi ufficio di Hera tra quelli sparsi per l’Italia.

O ancora, contattare il numero verde 800.554.000 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18. Vi consigliamo di informarvi subito per sapere se anche la vostra provincia di residenza sarà interessata da questo cambiamento importante.

Pasquale Conte

Recent Posts

​Tuttofood Milano 2025: scopri il Fungo Quercetto, simbolo di qualità e sostenibilità

Il Fungo Quercetto presentato a Tuttofood Milano 2025 con showcooking dello chef Alessandro Circiello per…

3 giorni ago

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

4 giorni ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

1 settimana ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

3 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago