Attualità

Maxi concorso INPS anche per diplomati: la verità in un nuovo messaggio dell’Ente

Published by
Antonia Festa

È atteso un nuovo concorso INPS per l’assunzione di più di 2 mila dipendenti nel biennio 2024-2025. L’Ente ha chiarito se e quando verrà pubblicato il bando.

In base all’ultimo Piano dei Fabbisogni dell’INPS, per il biennio 2024-2025, l’Istituto di Previdenza avrebbe bisogno di circa 2 mila nuove unità, tra cui 585 rientranti nella categoria economica B1.

nuovo concorso INPS nuovo concorso INPS
Sono attesi nuovi concorsi INPS (cityzen.it)

I prossimi concorsi per le assunzioni a tempo indeterminato, dunque, dovrebbero essere aperti non solo ai laureati ma anche ai diplomati. Questi ultimi potrebbero aspirare a ricoprire il tanto agognato “posto fisso” e percepisce uno stipendio compreso tra 1.700 e 1.900 euro lordi al mese.

Si tratta di un’incredibile opportunità per tutti coloro che hanno un lavoro precario e che intendono dare una svolta alla propria vita. Ma con un recente messaggio, l’INPS ha chiarito un aspetto molto importante sulle prossime procedure concorsuali. Ecco tutti i dettagli.

Nuovo concorso INPS: i chiarimenti sulla pubblicazione del bando

L’INPS sarebbe pronta a bandire nuovi concorsi per assumere personale nei prossimi anni, per sopperire alla carenza di risorse e incrementare l’efficienza dei servizi offerti agli utenti, formando figure professionali altamente qualificate e motivate.

nuove assunzioni INPS laureati e diplomati nuove assunzioni INPS laureati e diplomati
Quando verranno banditi i nuovi concorsi INPS? (cityzen.it)

L’obiettivo primario delle nuove assunzioni, infatti, è garantire una tutela efficace a tutti i cittadini e rispondere in maniera celere a tutte le istanze relative alla materia previdenziale.

Solo in questo modo potrà essere migliorata la qualità dei servizi predisposti dall’Ente e intensificato l’intero sistema previdenziale nazionale.

In base alla Determinazione del Commissario Straordinario n. 67 del 18 ottobre 2023, l’Istituto di Previdenza avrebbe bisogno di più di 2 mila unità, che verranno reclutate tramite concorsi pubblici distribuiti tra il 2024 e il 2025. Nel dettaglio, nel 2024 sarebbe previsto l’ingresso di 1.027 lavoratori e, nel 2025, di 1.018 dipendenti.

La selezione per l’assunzione seguirà precise modalità, pensate per garantire la trasparenza e la regolarità delle procedure concorsuali e assicurare a tutti i candidati le stesse opportunità.

Sulla base degli ultimi concorsi INPS, è possibile immaginare che i prossimi saranno strutturati in una prima prova preselettiva (sotto forma di quiz a risposta multipla), in una o più prove scritte sulle materie d’esame e, infine, in una prova orale. In alternativa, potrebbe essere prevista una sola e unica prova scritta (ad esempio, come per le ultime procedure concorsuali dell’Agenzia delle Entrate).

Per ottenere informazioni più dettagliate, tuttavia, si dovrà attendere la pubblicazione del bando. Al riguardo, però, l’INPS, il 19 marzo 2024, ha pubblicato un avviso tramite la propria pagina ufficiale sulla piattaforma X, specificando che, nonostante le voci di un imminente concorso per il reclutamento di personale amministrativo, nel breve periodo l’Istituto di Previdenza non ha in programma l’uscita di nuovi bandi.

Al momento, dunque, le nuove assunzioni sarebbero slittate a data da definire, anche se nei prossimi mesi potrebbero esserci importanti novità.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 settimane ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

2 settimane ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

3 settimane ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

4 settimane ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

1 mese ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

1 mese ago